:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Alberto Pellegatta

Sei nella sezione Commenti
 

 Marisa Madonini - 04/11/2018 00:07:00 [ leggi altri commenti di Marisa Madonini » ]

Interessanti riflessioni riguardo alla scrittura oggi, alla poesia e alla circolazione della cultura. Significativi gli attributi con cui l’autore definisce la ricerca del linguaggio poetico: "insostituibile!" allo scopo di "mantenere in salute la lingua per potere pensare lucidamente e fare progredire la società"...
E poi vivacità intellettuale, senso estetico, voce personale, "rinfrescante e nutritiva", notevoli letture e riletture di autori classici, moderni e post moderni.
Credo la voce poetica s’impari, si avverta, si apprenda a riconoscere soffrendo forse ma quando la si incontra, è un gaudio che ripaga da tentativi di accostarvisi, persino in lingua originale, quando questo ci è dato. Grazie anche della segnalazione della Edb edizioni Milano che, personalmente, non mi pare conoscessi.