:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Uno sguardo - Tre poesie inedite

Sei nella sezione Commenti
 

 Giorgia - 02/03/2014 12:20:00 [ leggi altri commenti di Giorgia » ]

brava Fabia!

 Meth Sambiase - 01/03/2014 22:18:00 [ leggi altri commenti di Meth Sambiase » ]

Tre poesie di te, della tua struttura ritmica e spezzata, nella costruzione regolare del fiato che si mozza e che gira, Si riconosce la tua scrittura sempre. Anche i tre temi sono ghenzoviciani: la lucida visione, la dolcezza improvvisa, l’indignazione sociale. Dove mai arriva il canto di Fabia? Arriva in spazi riempiti di repentini cambiamenti di stato e di visione, poi si stempera in strofe che chiedono pace ma non ne lasciano. E’ il canto di una guerriera, la lupa che viene disarmata solo da se stessa e nulla concede se non per sua concessione regale o materna.

 Franca Alaimo - 28/02/2014 17:09:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

L’ignoranza della bellezza, l’ignoranza della pietas: causa di cecità della vista esteriore-interiore che spoglia il mondo della sua grazia, anche se quest’ultima è il dono che Fabia canta nel suo linguaggio rapido e vibrante.

 fernanda ferraresso - 25/02/2014 09:29:00 [ leggi altri commenti di fernanda ferraresso » ]

i tempi ormai dovrebbero dimostrare con chiarezza quanto tu dipingi all’interno dei suoni e dei luoghi della parole. La prole di quei tempi orrendi sembra aver dimenticato quanto era grave quella vita e anzi sembra aver maturato una indifferenza al dolore facendosi dolo a se stessa.
fernanda ferraresso