:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Serenella Menichetti
Non mutamento

Sei nella sezione Commenti
 

 serenella menichetti - 01/03/2014 09:09:00 [ leggi altri commenti di serenella menichetti » ]

Grazie Marco
Una denuncia abusata senza riscontri.
Sperando che le nuove generazioni riescano ad edificare fondamenta per un cambiamento futuro. Noi gli daremo sicuramente il nostro appoggio.
Saluti
Sere

 Marco G. Maggi - 01/03/2014 08:52:00 [ leggi altri commenti di Marco G. Maggi » ]

Trovo che hai posto l’attenzione su un argomento molto importante. Una malattia, quella di imporre agli altri etichette e quant’altro, che s’insinua nei gangli della nostra società fino ad entrare, spesso, coscentemente o meno, anche tra le mura delle nostre case. Un male contro cui personalmente lotto, con successi alterni, sin da quando ero ragazzo; un male che ha fatto strage di tanti innocenti! Molto bella la tua poesia.

 serenella menichetti - 28/02/2014 17:13:00 [ leggi altri commenti di serenella menichetti » ]

Grazie per la vostra attenzione.
Serenella

 Julie - 28/02/2014 16:17:00 [ leggi altri commenti di Julie » ]

trovo una buona capacità di giocare con assonanze e allitterazioni

 Giacomo Colosio - 28/02/2014 14:33:00 [ leggi altri commenti di Giacomo Colosio » ]

bella poesia, la cui chiusa suggella tutto l’impianto di pensiero...non mi resta altro da dire che sono in perfetto accordo con te e con il commento di Lorenzo, come sempre azzeccato ed originale...holahola.

 Lorenzo Mullon - 28/02/2014 13:54:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Nessuno ti vuole come sei, né i genitori, né la società, né tanto meno i poeti, ognuno ha le sue intuizioni, ognuno ha le proprie modalità, e quasi nessuno le capisce davvero, è così e basta.
E non c’è neanche dialogo, tutti restano con le loro paure, e la peggiore è quella della gioia, molto ma molto peggio della paura della morte, che è finta.
La gioia è vera, questo spaventa fino in fondo.
Comunque accontentiamoci, non va male, anzi