:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Anna Giordano
L’indifferenza

Sei nella sezione Commenti
 

 Anna Giordano - 19/01/2018 23:23:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]


Quando scrissi questo pensiero, avevo assistito ad una scena che mi colpì.
Mi trovavo a Roma, all’angolo della strada, c’era una bambina che chiedeva aiuto, aveva sua madre che stava male, la gente passava e non si fermava, la bambina piangeva accanto a sua madre che evidentemente non stava bene, faceva caldo, mi fermai e aiutai la donna senza forze, ad entrare in una farmacia poco distante.

La bambina, intanto, continuava a piangere, la farmacista misurò la pressione alla donna, che aveva avuto un calo di zuccheri. Appena le diede una pasticca da sciogliere sotto la lingua, si sentì subito meglio, ma la bambina continuava a piangere, aveva avuto paura... Se solo qualcuno, prima che io arrivassi, si fosse fermato per capire che cosa stesse succedendo, di sicuro la bambina non avrebbe subito la paura di vedere sua madre in quello stato. Penso che non dimenticherà, l’indifferenza e con essa la paura di sentirsi sola ed impotente.
In quanto a coloro che sono indifferenti agli altrui problemi, penso che sono persone che hanno subito l’indifferenza da parte di chi ha condiviso la loro vita e non ha dato loro una educazione tale da insegnargli l’altruismo come fonte di condivisione e amore per il prossimo. Ti ringrazio dell’attenzione che poni ai miei scritti e ti auguro di passare una serena notte.

 Arcangelo Galante - 19/01/2018 18:36:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Indubbiamente, l’indifferenza ci può allontanare dal mondo, in quanto taglia la capacità di interagire con coloro che nulla hanno da donarci, neppure un sorriso, un semplice saluto, un gradito ascolto.
Ma non deve mai allontanarci da noi stessi, dall’anima che sempre può risorgere, indipendentemente dall’accorgimento che altri possono recepire con la presenza nella vita.
Un poetico abbraccio, gentilissima amica Anna!