:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Maria Teresa Infante

Sei nella sezione Commenti
 

 Maria Teresa - 11/11/2020 01:43:00 [ leggi altri commenti di Maria Teresa » ]

Una delle rare volte in cui ringraziare non è doveroso ma è un atto sentito e spontaneo. L’arte nobile della poesia è così distante da ogni logica, da ogni punto d’arrivo - si parte senza conoscerne la destinazione, perché non importa il dove ma il come - che ogni volta mi si attribuisce "l’appellativo di poeta" percepisco il brivido dell’inaspettato, del dono inatteso e mi dico che quando l’emozione giunge abbiamo ancora versi da poter offrire verso quel dove sconosciuto a noi stessi. Grazie di cuore Sandro per le tue belle parole, sono un corroborante speciale per lo spirito. Onorata è dire poco

 Sandro Angelucci - 08/11/2020 17:46:00 [ leggi altri commenti di Sandro Angelucci » ]

Maria Teresa Infante scrive con l’anima e leggere le sue poesie significa leggerla dentro. Non è cosa comune in tempi come i nostri! Lei sa ascoltare la poesia, si, perché prima di scriverla bisogna mettersi in ascolto dei suoi silenzi, di quanto ci "ditta dentro" - appunto - per dirla con il Poeta.
Le faccio anche in questa sede i miei più sinceri e convinti complimenti. Non è vero che la poesia è morta e non lo sarà mai finché ci saranno interpreti come la Poetessa del Tavoliere delle Puglie.

Sandro Angelucci