:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Lorena Turri
Ore e ore

Sei nella sezione Commenti
 

 Alfredo Caputo - 29/09/2009 10:46:00 [ leggi altri commenti di Alfredo Caputo » ]

"inceppata dentro parole di cui so tutto e tutto ignoro" ..sì questi sono molto densi e profondi dal punto di vista del contenuto e del significato, ma poeticamente parlando non sono quelli che mi suonano meglio all’orecchio..

 Maura Potì - 28/09/2009 22:48:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Si, molto bella, Lorena, quell’ossimoro ha colpito anche me!

 Loredana Savelli - 28/09/2009 21:11:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Mi piacciono gli ultimi versi: "inceppata dentro parole di cui so tutto e tutto ignoro". Basterebbero da soli come tema poetico. E fanno da contrasto e continuità con l’inizio, con quel "silenzio acceso in una radio".

 Alfredo Caputo - 28/09/2009 20:30:00 [ leggi altri commenti di Alfredo Caputo » ]

“Silenzio/acceso”.. molto evocativo questi due versi, una sorta di ossimoro, ben mirato, in posizione chiave di enjambement. “S’inventa un amante il cuore/bello come il sole”: mi piacciono molto anche questi altri due. Molto bella. Brava.