:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Sara Cristofori
Dj vu (mentre sollevo) *

Sei nella sezione Commenti
 

 Sara Cristofori - 17/12/2014 08:46:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

Nando Elsa Rita Silvia, un abbraccio circolare :)

 Elsa Paradiso - 15/12/2014 08:37:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

Come resistere alla seta turchina ... bianca di luna?
Si lasci fare dunque al sorriso.
Piaciuta assai.
Ciao, Sara

 Ferdinando Battaglia - 15/12/2014 08:00:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

(Visualizzo, non interpreto)

Già la seta che fascia le gambe di una femminilità nei passi fugaci d’amore ci seduce la fantasia, e il sorriso sull’anima diventa narrazione romantica di un intrigo del sentimento dei sensi, la vittoria della passione su ogni altra ragione qualunque ne sarà il destino e le conseguenze "famigliari" (sembra l’età adolescente la protagonista, ma potrebbe essere anche una fuga più adulta... da maglie troppo strette... da convenzioni asfissianti...o l’estrema irragionevolezza di un corpo innamorato...comunque un fuggire verso la propria "Parigi").
Suggestionato da una sequenza verdoniana della "Cenerentola" di Rossini, questa tua richiama fortemente alla mia immaginazione l’ora fatidica, la mezzanotte d’un destino felice d’amore.
Scrivi dell’amore innamorata dell’amore e ciò è bello!

 Ferdinando Battaglia - 15/12/2014 08:00:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

(Visualizzo, non interpreto)

Già la seta che fascia le gambe di una femminilità nei passi fugaci d’amore ci seduce la fantasia, e il sorriso sull’anima diventa narrazione romantica di un intrigo del sentimento dei sensi, la vittoria della passione su ogni altra ragione qualunque ne sarà il destino e le conseguenze "famigliari" (sembra l’età adolescente la protagonista, ma potrebbe essere anche una fuga più adulta... da maglie troppo strette... da convenzioni asfissianti...o l’estrema irragionevolezza di un corpo innamorato...comunque un fuggire verso la propria "Parigi").
Suggestionato da una sequenza verdoniana della "Cenerentola" di Rossini, questa tua richiama fortemente alla mia immaginazione l’ora fatidica, la mezzanotte d’un destino felice d’amore.
Scrivi dell’amore innamorata dell’amore e ciò è bello!

 Rita Coda - 14/12/2014 15:56:00 [ leggi altri commenti di Rita Coda » ]

Versi con densa chiave espressiva della carica fisica che ha determinato l’ispirazione con immagini incisive e raffinate.Grazie
Un sincero saluto.Rita

 Silvia De Angelis - 14/12/2014 08:25:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Cela un qualcosa di intrigante questa tua...
Buona domenica, Sara, silvia