:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo proposto da Lorena Turri
Sul progresso

Sei nella sezione Commenti
 

 Antonio De Marchi-Gherini - 27/08/2010 20:31:00 [ leggi altri commenti di Antonio De Marchi-Gherini » ]

Il testo è un po’ datato. Nel caos egoistico nel quale veleggiamo i distinguo filosofici sono un lusso. E’ già tanto se non ci avvelenano con quello che ci vendono luccicante e ben infiocchettato.

 Lorena Turri - 27/08/2010 19:48:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Qualcuno ebbe il coraggio di rifiutarlo, il Nobel!

 pietromenditto - 27/08/2010 18:58:00 [ leggi altri commenti di pietromenditto » ]

Guai a chi si permette di criticare il modello di progresso imperante! In effetti quello di cui si parla qui non è progresso (il moto in avanti) ma regresso e se proprio dobbiamo dargli un nome chiamiamolo "sviluppo", sottolineandone la matrice esclusivamente materialistica e dedita all’esclusivo profitto economico, come giustamente faceva Pasolini, che la natura disumana del capitalismo la conosceva molto bene. Per la sua libertà di pensiero e la sua grandezza di scrittrice (si noti per favore il sarcasmo), alla Yourcenar è stato negato il Nobel e questa è una ennesima dimostrazione della debolezza di questo premio, troppo spesso soggetto ai dettami dei poteri forti e del politicamente corretto. Se vi dovessero proporre per il Nobel, pertanto, state attenti! Passatevi entrambe le mani per la coscienza, perché senza volerlo potreste aver collaborato con i vostri, i nostri avversari.

 Loredana Savelli - 18/09/2008 19:01:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

E’ un testo illuminante, attuale ed eterno. Anche essere troppo idealisti è un oltraggio alla verità, come l’eccessivo materialismo
(ma se dovessi scegliere, preferirei il primo).