:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fiammetta Lucattini
Dove sei, Marx?

Sei nella sezione Commenti
 

 Fiammetta Lucattini - 17/06/2015 12:49:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Ringrazio tutti e sono contenta che almeno nell’afa siano nate numerose e dense riflessioni.
Quanto a Francesco, credo che debba conoscermi un po’ più in profondità, perché il titolo era decisamente ironico, e perché sono consapevole che il marxismo ha generato totalitarismi non meno devastanti dei nazionalismi.
Io, come sempre, volevo solo parlare di una situazione concreta e di una persona, Fanny.

 Lorenzo Mullon - 14/06/2015 17:44:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

beh, Francesco non ha mica torto
sai cosa ho "pensato"?
che l’economia non si può risolvere con gli strumenti dell’economia
Marx non si è occupato di filosofia, nemmeno di analisi del profondo
un po’ Engels di filosofia, stop
e questo è molto limitante
se guardi la società indiana, per esempio, chi si ribellava andava nella foresta a ricercare se stesso
dai saggi, dagli sciamani
in India non ci sono stati rivoluzionari dell’economia, ma di se stessi
chi se ne frega della politica e dell’economia, che se la tengano
altrimenti, per fare una rivoluzione, bisogna diventare peggio di loro!
meglio trovare la propria libertà
e si riesce a vivere anche con poco, da imperatori, ma liberi, senza sottostare a nessuno
o no?

non è una soluzione per le masse?
mica detto eh
poi una massa di liberati cambia persino l’economia, ma agendo da un altro punto

 Francesco Innella - 13/06/2015 12:27:00 [ leggi altri commenti di Francesco Innella » ]

Riproporre Marx mi sembra assurdo. Dobbiamo spazzare le ideologie. Come dice il saggio Krishnamurti, l’unica via praticabile per l’uomo è " La Via senza sentieri". L’uomo avendo paura del suo Vuoto interiore si vene a qualsiaisi cosa per te Marx e la sua ideolgia. Liberati !

 Silvia De Angelis - 13/06/2015 06:59:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Situazioni all’ordine del giorno, che si ripetono procurando, a chi le subisca, un vero senso d’angoscia...
Grande realtà nel tuo denso scrivere, Fiamma, buon sabato e un saluto,silvia

 Cristina Bizzarri - 12/06/2015 21:51:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Forte commossa indignata compatta bella.

 Sara Cristofori - 12/06/2015 19:44:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

buio e sudore, zero speranza... bella ...

 Rita Coda - 12/06/2015 18:22:00 [ leggi altri commenti di Rita Coda » ]

Occhi nati liberi e che la tirannia economica ha reso prigionieri influenzando la vita stessa, imponendo la loro autorità. La causa di tutto è il dio denaro, l’egoismo umano, che genera fame di potere
con cui si può comprare tutto, anche la libertà.
Un sincero saluto. Rita

 Lorenzo Mullon - 12/06/2015 16:43:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

peggio della schiavitù economica è quella mentale
e bisogna partire da quella mentale per risolvere i nostri servaggi

se non c’è libertà della mente
quella materiale non si realizza mai
non basta una rivoluzione
può essere addirittura controproducente
però ribellarsi è indispensabile
ci vuole un istinto profondo di ribellione
ce l’hanno pochi

difficile la libertà della mente eh

 Emanuele Di Marco - 12/06/2015 15:31:00 [ leggi altri commenti di Emanuele Di Marco » ]

... bei versi, gravidi di esperienza personale, seppur filtrata, e universale al contempo...

 Loredana Savelli - 12/06/2015 12:21:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Un bel testo da incorniciare. E chi dice che non l’abbia scritto Marx in persona?