:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Roberto Maggiani
SpectraFire: il big bang

Sei nella sezione Commenti
 

 Roberto Maggiani - 27/10/2015 17:29:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Magari ci fossero, gli universi paralleli, così, in base alla teoria del multiverso, in almeno uno di questi ci sarebbe qualcuno così come noi che si ama senza condizioni e senza moralizzare troppo. Invece qui con piacere siamo litigiosi e mettiamo condizioni in base alla morale... (guardo me stesso)

 Fiammetta Lucattini - 27/10/2015 09:55:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Del tutto profana di fisica, sono andata a documentarmi e, francamente, che problema ci sarebbe sull’esistenza di universi paralleli se qualcuno ci soffiasse sopra un po’ d’amore?
Ciao!

 Roberto Maggiani - 26/10/2015 17:08:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Tutto ciò rispecchia un mio vedere ora e qui, domani non si sa, ovviamente il testo è volutamente provocatorio, cerca di smuovere un minimo il lettore sull’esistenza del pensiero/coscienza umana e sulla morale che ne consegue.

 Ferdinando Battaglia - 26/10/2015 08:36:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Ci sono due punti che, da uomo ignorante della materia, mi suscitano delle perplessità:
Nel primo contemplerei per contestarlo, l’indicativo del verbo essere, poiché mi sembra di aver letto che certezze su come siano realmente iniziate le cose ancora non si hanno ( o si presumerebbe di avere), la secondo è sul decadimento corruttivo, sia perché è nella realtà dei fatti "materiali", sia perché anche nel riferimento alla giustizia e alla serenità emergiamo da uno stato "brutale" per entrare nella dimensione morale dell’esistere; che poi anche l’aspirazione morale dalla sua altezza possa degradare in moralismo devastante, ciò apre un altro capitolo al tema.

 Loredana Savelli - 26/10/2015 06:56:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Il tema che ti è caro. Molto bella.

  Cristina Bizzarri - 25/10/2015 20:19:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Certo che paragonare la morale umana al "gioco" cosmico è un’impresa ardua, e fa ridimensionare - cosmicamente - l’umana pretesa di poter possedere tutta la verità. Ma ha un senso dire "tutto"?

 Roberto Maggiani - 24/10/2015 21:36:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Grazie Maria, il concetto del Multiverso lo trovi qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Multiverso

 Maria Musik - 24/10/2015 09:23:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

... serenità multiversale. Mi piace assai!

 Roberto Maggiani - 23/10/2015 22:43:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Grazie Giovanni

 Giovanni Baldaccini - 23/10/2015 18:37:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]