:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Sara Cristofori
La nota blu *

Sei nella sezione Commenti
 

 Nando - 02/03/2016 06:42:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

C’è differenza tra visione e desiderio, tra visione e inganno della mente: la prima, se autentica, mostra appunto un cielo aperto, l’Altrove, il tu dell’Assoluto come estasi di un io finalmente "fuori di sé", la seconda comprime dentro il dualismo della presenza/assenza, pienezza/vuoto, in quella ciclicità del desiderio che genera sofferenza e continua ricerca di una forma. Anche se nel desiderare c’è, credo, tanto seme della bellezza della vita umana (ma su questo, vorrò riflettere ancora).

 Nando - 02/03/2016 06:40:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

C’è differenza tra visione e desiderio, tra visione e inganno della mente: la prima, se autentica, mostra appunto un cielo aperto, l’Altrove, il tu dell’Assoluto come estasi di un io finalmente "fuori di sé", la seconda comprime dentro il dualismo della presenza/assenza, pienezza/vuoto, in quella ciclicità del desiderio che genera sofferenza e continua ricerca di una forma. Anche se nel desiderare c’è, credo, tanto seme della bellezza della vita umana.

 Silvia De Angelis - 08/02/2016 13:45:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

....quella nota blu, ogni tanto si fa sentire...
Inense emozioni nei tuoi scritti speciali, un sorriso Sara,silvia

 Franco Bonvini - 05/02/2016 10:47:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Triste.. non ci sono altri modi per non finire nel limbo?

 Elsa Paradiso - 05/02/2016 08:38:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

Qualche volta le bugie ... aiutano a non sfrattarci dai sogni.
Sempre un piacere leggerti.
Ciao, Sara.

 Giuseppina Rando - 04/02/2016 14:58:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Rando » ]

… “ le bugie raccontate
a sé e al mondo
furono rifugio….”
sono le illusioni della tradizione romantica… l’inconsistenza razionale dei grandi miti , i sogni, che in qualche modo, ancor oggi …consolano l’esistenza di chi è è sostenuto dalla speranza.
un caro saluto

 Fiammetta Lucattini - 04/02/2016 12:20:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Suggestiva la sinestesia finale.
Un abbraccio.