:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Klara Rubino
Sfogo

Sei nella sezione Commenti
 

 Klara Rubino - 20/10/2016 19:30:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Gaudenzio, ti sento vicino, sarà perché tu sei uno vero?!
P.s la canzone di Arisa era anche per la tua poesia.

 Gaudenzio Massi - 19/10/2016 11:39:00 [ leggi altri commenti di Gaudenzio Massi » ]

Condivido il tempo perso ....però ti è servito per capire dove è il primario....ecco perché non sopporti più il falso....vuoi ancora sentire il rumore delle altalene...e questo è vivere cara ...il resto lo lasciamo ai superficiali.....
Complimenti mi è piaciuta molto è un giorno vorrei riuscire a scrivere cose interessanti come le tue....nelle tue descrizioni ci si vive dentro....
Ciao Klara un abbraccio virtuale

 Klara Rubino - 07/10/2016 09:30:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Thank’s a Lot Dear Salvo ( ce lo vedi un americano a dire Salvatore...troppo lungo )
See you!

 Salvatore Pizzo - 05/10/2016 21:04:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

...E non avrebbe potuto essere diverso dal fare il "pieno", dato che ti presenti con un lamento così dolce e tenero. Un lamento che sfiora il cuore, non solo delle persone, ma la natura stessa che le conforma. Dato che ci si dibatte, ognuno con i propri modi, in questo dilemma sofferto ch’è lamento, di Terra di cielo e di mare, nel dare con il sole la vita.Ecco: forse sta in ciò il desiderio d’essere abbracciati, di godere silenti dell’istante, lasciando indietro ogni collagene che, troppo, dall’esistenza ci scolla...
Il sorriso te lo mando volentieri, ringraziandoti per questi versi così sentiti...
Un caro saluto.......

 Klara Rubino - 05/10/2016 10:02:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

...con la quale ti abbraccio!
...Ammazza, ho fatto il pieno!

 Klara Rubino - 05/10/2016 09:58:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Sì!
L’ energia si ritira per creare un’ onda più grande!

 Annamaria Pambianchi - 05/10/2016 09:47:00 [ leggi altri commenti di Annamaria Pambianchi » ]



.......Ho fatto tanto per essere diversa e

adesso io sono sbagliata,

dal momento che

non ce la faccio più a sorridere



a facce truccate; ad iniezioni di

collagene e a vestiti

perfettamente stirati!



Mi piacerebbe accarezzare

un lupo solitario che si ferma

In mezzo alla foresta, sedermi,

intorno al fuoco con uno sciamano

sdentato e rugoso, in silenzio.


Bellissime queste parole. Scrivi di un passaggio in cui tutto sembra perduto. Ma la tua ricerca di autenticità non comincia proprio ora sotto questo segno? E non è già scritta nelle parole che adoperi?
Un abbraccio


 Klara Rubino - 04/10/2016 19:28:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Se mi dici le stesse parole di Fiammetta allora un abbraccio anche a te!
Pure tu qualche volta mi sei sembrato un po’ arrabbiato col mondo, con gli altri e mi sono chiesta il perché, ma quando parli delle tue canzoni hai l’entusiasmo di un ragazzino!
Avevo pensato anch’io che, lasciando perdere per il momento il lupo nella foresta o lo sciamano e il fuoco, una passeggiata a piedi nudi sulla spiaggia è alla mia portata; ( niente rischio di collagene o vestiti perfettamente stirati, casomai il rischio è di scordarsi le scarpe chissà dove) riguardo la cultura, sì ci sono anime amiche che fanno vera compagnia, ma a cosa serve la cultura se non ti aiuta ad essere felice?Ci vuole ben altro: reagire, aprirsi.
Grazie Jacob!

 Jacob l. - 04/10/2016 13:43:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Ti dico le stesse parole di Fiammetta. L’abbraccio della cultura, la lettura, una passeggiata all’aria aperta.
Senza collagene, nè vestiti perfettamente stirati, mi raccomando!.
Bello sfogo.
J.

 Klara Rubino - 04/10/2016 10:00:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Che bello leggere e ascoltare con l’orecchio del cuore le tue parole, Fiammetta, grazie.
un abbraccio.

 Fiammetta Lucattini - 04/10/2016 09:51:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Carissima,
mi sono intenerita nel leggere il tuo sfogo, peraltro umanissimo e comprensibile, ma credimi, io oggi vivo, e non sopravvivo, grazie a quei verbi dolorosamente coniugati, a Leopardi e Pascoli, a tanti visionari che ci sono stati donati come sostegno nelle prove della vita.
Lo so, è duro non essere abbracciati, è contro natura, ma se questo dobbiamo affrontare, facciamolo sostentate dalla vocazione alla cultura e allo scrivere.
Ti abbraccio

 Klara Rubino - 04/10/2016 09:23:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Annalisa per il tuo tentativo di comprendere ed accogliere il mio sfogo.
Mi sono pentita subito di aver scritto che non c’ è nemmeno un’ anima, avrei dovuto aggiungere forse "totalmente libera", ovvero priva di maschere.
Certamente il mio è uno sfogo, condizionato da uno stato d’animo negativo; a volte ci si butta giù per potersi rialzare.
Bisogna sempre andare avanti e con una vigorosa energia positiva tentare di far cadere quante più maschere possibili; perché l’ uomo è un essere " naturaliter sociale" o ancor meglio " naturaliter spirituale" se solo perdesse la sua pelliccia!

 Annalisa Scialpi - 04/10/2016 00:04:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]

E’ una domanda che mi sono posta molte volte: a cosa è servito declinare verbi latini e greci e imparare a memoria brani in latino con metrica? Credo che Pirandello fosse un maestro in quanto a meccanica delle maschere. Un maestro per vite, in sintesi, destinate a ripetere il teatro dell’identico. C’è qualcosa in più. Il Grido è l’anima stessa: imparare a riconoscerla è uscir fuori dal cerchio. L’unica possibilità, credo.