:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Klara Rubino
Sempre pi mare

Sei nella sezione Commenti
 

 Klara Rubino - 26/11/2016 12:26:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

...uffa questi telefoni moderni!
Volevo dire " capace di disgregare il male e ricondurlo a sé "!

 Klara Rubino - 26/11/2016 12:17:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Ola per Nando!
Che interpretazione filosofica!
...adoro la filosofia!
Nel finale la mia intenzione era diversa, ma sono consapevole della possibilità del senso che vi hai trovato tu.
In pratica il complemento oggetto diciamo manca! L’acqua, da cui l’onda e il male origina riabbraccia l’ acqua, torna tutta, ma abbraccia anche tutto il resto che torna acqua e nell’acqua poiché il male si è infranto.
L’ acqua è l’ amore, l’ onda il suo moto...più procede più fa male, ma sempre si rinnova, capace di disgregazione il male e ricondurre a sé!

 Nando - 26/11/2016 10:04:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

C’è uno sfasamento dei due piani creato e a loro volta creati creati dal gioco di parole, su cui è incentrata tutto il senso della poesia e, a me pare, questo significato viri verso una metafisica dell’esistenza: L’esperienza e la conoscenza del mare è l’onda, che quindi è prima figlia e poi madre; quindi ecco arrivare l’effetto straniante del gioco di parole, che sorprendendo l’aspettativa di mare con male, in aggiunta all’avverbio di quantità al femminile, ci si sarebbe aspettato il maschile, sembra portare il discorso alla metafisica del male, che si frammenta da un’originale innocenza, rappresentata dal mare, la cui "materia prima" tutta ne viene permeata (appunto dal male) da quel l’abbraccio (e non il contrario se anziché "tutta" fosse stato "tutto").






 Klara Rubino - 26/11/2016 08:42:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Salvatore; non è un errore di battitura: è un gioco di parole, bisognerebbe scambiarle;anche all’inizio è molto più spontaneo dire " sempre più male fa".
Anche qui infatti la lettura erotica la scopro dopo!

 Salvatore Pizzo - 25/11/2016 21:54:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Sinceramente la trovo travolgente: un maroso di quelli che solo al mare, lasciandosi risucchiare dall’onda con sabbia e ghiaie...
Ma, nella seconda strofa, è "male"?In tal caso sento la poesia ancor più straniante oltre che bella...
Bellissima per quanto risuona possente e sensuale...
Un caro saluto...