:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Klara Rubino
Pasticceria Futura

Sei nella sezione Commenti
 

 Franco Bonvini - 28/11/2016 10:10:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Sarà un paradosso ma guardare un singolo che ha i tuoi stessi gesti, paure o gioie,decisioni o indecisioni , che ha tenuto i tuoi esempi e scoprire che ricorda di te qualcosa che hai dimenticato perchè pensavi fosse cosa normale farlo crescere felice(e lo è..) è più di una sensazione in regalo. Vuol dire che ci sei anche tu lì dentro da qualche parte.. e ci sarai sempre

 Klara Rubino - 28/11/2016 09:54:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Franca, ricevere un tuo commento è sempre per me un onore.
Credo Franco che quell’osservare il figlio, diventato genitore che a sua volta osserva suo figlio, il proprio nipote, possa regalare una
sorta di sensazione di immortalità anche terrena, è il miracolo vero dell’esistenza, tanto bello che a volte non riusciamo neanche a crederci, perché forse non avremmo più giustificazioni alle nostre malinconie, se non un umano egoismo.
E forse non vogliamo ammettere che è proprio quello il desiderio più intimo di chi della vita è innamorato!
C’è un paradosso anche qui perché basterebbe infatti non guardare alla vita del singolo, ma alla Vita in generale per scoprirsi immortali!

 Franca Alaimo - 27/11/2016 23:50:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Attraverso una messe di dettagli, fissati con agilità impressionistica, il lettore viene condotto nello spazio di una scuola di ballo, dove tante bambine eseguono i loro passi di danza, seguite dallo sguardo dei genitori che proiettano il tempo dell’adesso in un futuro immaginato per loro dolcissimo come un pasticcino. Una poesia pervasa di leggera grazia.

 Franco Bonvini - 27/11/2016 12:31:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Non solo per mamme.. il mio nipotino dice che si "mangia" di baci la sorellina..
E da nonno è anche meglio, puoi guardare il bimbo e anche il padre che guarda il bimbo. A volte sembra che il cuore non ce la fa ma ce la fa.. ce la fa.

Bello "negli occhi miei per sempre" .. anche quando sarà grande

 Klara Rubino - 27/11/2016 11:41:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Cia0!
E’ una lezione di danza aperta alle mamme, solitamente è a porte chiuse.
Ho cercato di riportare la mia visione con la speranza di suscitare nel lettore, spettatore come me, qualche sua emozione, metterne qualcuna delle mie, per potersi scoprire, come è capitato a me, simili, nel nostro essere genitori.
La pasticceria è una metafora: ogni bimba guardata è come un mignon di bignè gustato dalla sua mamma!

 Franco Bonvini - 27/11/2016 11:19:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Non ho capito se è un saggio vero o solo un progetto in pasticceria..
E’ descritto sì minuziosamente ma non ci sono le emozioni della bimba che cerca tra il pubblico gli occhi della mamma.