:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Anna Giordano
Luce e sapienza

Sei nella sezione Commenti
 

 Anna Giordano - 17/03/2018 00:23:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]

Ti ringrazio Arcangelo per questo tuo approfondito commento, non può che farmi piacere. Per come hai ben sottolineato, il mio desiderio espresso attraverso questi versi, è quello di poter capire il mistero della nostra esistenza e quello del creato, compreso il valore intrinseco delle altre incognite, che alimentano, sempre di più, il desiderio di conoscere sormontando tutte le difficoltà che possano impedirne la comprensione... Grazie e buon fine settimana.

 Arcangelo Galante - 14/03/2018 20:05:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Una delicata lirica, che emana un proprio fulgore, nel dipanare ogni sensazione meravigliosa, provata dall’autrice, dinanzi all’intenso desio di quella luce che le abbraccia l’anima, avvolgendole la vista intera. Immagine di un sapere illuminante la mente degli uomini, affinché, similmente al Sole, possa diradare le tenebre dell’ignoranza alla quale, persino gli occhi, si sono abituati.
Il testo è molto bello, poiché baciato da una sognante luce che l’atmosfera tutta riempie di invisibile leggerezza e impalpabilità.
Cosicché, il lettore viene all’istante rapito da una visione eterica, appartenente a una dimensione surreale, come se gli paresse di addentrarsi in una sapienza, raggiunta già solo dalle parole stesse.
I tenui versi, utilizzati dalla poetessa, e il fascio luminoso che ricopre lo scenario, con un trasparente mantello cromatico, perfettamente realizzano il senso compiuto del titolo, assegnato all’opera.
Innegabile rimane la bellezza di questa invocazione, colma di umana speranza, affinché l’uomo possa “comprendere l’unità del creato, dell’essere unificante del reale, dell’uno e del molteplice, al di fuori di ogni parvenza”.
L’introspettiva considerazione, di fatto, racchiude in sé un messaggio molto profondo ed il valore della pubblicazione, regalando un senso di leggerezza al cuore.
Cordialmente, mi congedo!

 Anna Giordano - 20/03/2017 23:33:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]


Ti ringrazio Gianni,sempre gentile.

 Gianni Vavassori - 20/03/2017 18:01:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

Bellissima poesia. filosofica ed alla ricerca della realtà.
Ciao Anna un Abbraccio.