:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Laura Turra
Sillaba unica

Sei nella sezione Commenti
 

 Laura Turra - 25/03/2017 20:04:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Salvatore, grazie infinite! Tanti carissimi saluti

 Salvatore Pizzo - 25/03/2017 19:51:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Non una, ma infinite sillabe: sempre uguali ma diversamente respirate, da miriadi polmoni animali o vegetali, vulcanici o oceanici... Sì, ma alla fine sempre e solo una: non so se a"redenzione", ma di certo a soluzione.......
Un "soffio" dalle alte vette filosofiche...
Un abbraccio d’immenso

 Laura Turra - 25/03/2017 19:23:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Ti ringrazio, Alberto, per la costante attenzione che dedichi ai miei testi.
Un saluto carissimo.

 Alberto Becca - 25/03/2017 18:51:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Immagine onirica e reale al tempo stesso della vita che unisce la carne allo spirito, dell’ Essere che passa dal concepimento alla vita sulla terra, e poi dalla vita terrena alla vita celeste, sospinto da un soffio senza fine.. "Sillaba unica" non è una poesia, è un cantico, un inno, una preghiera, una enorme tensione emotiva che molto bene delinea la sensibilità e la profondità di chi ha avuto la ispirazione di scriverla

 Laura Turra - 25/03/2017 17:49:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Leonora, grazie del tuo commento colto e interessante.
La cultura ebraica, anche grazie alla passione di una mia cara amica, mi interessa molto. Ruakh, dunque, soffio vento respiro: secondo te anche parola?
Un carissimo saluto.

 Leonora Lusin - 25/03/2017 17:23:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Sillaba unica è Ruack, soffio in ebraico di genere, e poteva essere diversamente?,femminile. Soffio ma più esattamente vento (aria mossa), respiro, nella genesi ricorre centinaia di volte mal tradotto, proditoriamente tradotto in Spirito.
Redenzione Laura ma non dalla carne perché della carne noi attendiamo la resurrezione, glorificazione, più semplicemente la fine della morte.

 Laura Turra - 25/03/2017 13:23:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Caro Auro, un grazie sincero e un saluto più che caro.

 Auro d’Arcola - 25/03/2017 13:13:00 [ leggi altri commenti di Auro d’Arcola » ]

Molto molto apprezzata. Congratulazioni...

 Laura Turra - 25/03/2017 12:41:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Giovanni, sono onorata e commossa! Davvero grazie. Ti abbraccio.

Nando, non devi affatto pensare che sia da cancellare il tuo commento, che invece ho assolutamente apprezzato. Ancora grazie di cuore, caro amico!

 Nando - 25/03/2017 11:52:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Ora mi appare chiara e così chiara da dover "cancellare" il mio precedente commento; non solo perché "fuori di seminato", ma, soprattutto, perché profondamente errato nel giudizio estetico: anche nella forma questa poesia è sì alta! Ti chiedo scusa, Laura, per non averla saputa leggere correttamente subito; di ciò me ne scusi anche con i tuoi lettori. Un abbraccio ancora

 Giovanni Baldaccini - 25/03/2017 11:39:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Ho letto la tua poesia, Laura e quelle i Leonora e Alessandra.
Comunico qui e sulle poesie di Alessandra e Leonora quel mio sentimento:
"Però, queste tre Signore, con le loro immagini così cariche di sentimento e di esistenza: che brave!"

 Laura Turra - 25/03/2017 11:23:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Loredana e Nando, grazie!
Questa sillaba, che sia il Tu, come dice Nando, oppure il sì come quello di Maria, pur essendo appena un soffio, ha la potenza di affermare una Presenza. Così è per me.
Un carissimo saluto

 Loredana Savelli - 25/03/2017 08:36:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Uno slancio mistico. Molto bella.

 Nando - 25/03/2017 07:50:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

La teologia cristiana ha concettualizzato Dio come Uni-Trinita, certo non per una teoria delle ipotesi, ma per una elaborazione teoretica sia delle parole e dei fatti del Cristo sia per la comprensione mistica del proprio vissuto. In questo seno trinitario, si colloca il testo di Laura, formalmente scarno, forse poeticamente meno riuscito di altri, epperò ha pieno diritto d’antologia in una silloge della Nostra, poiché in continuità espressiva dell’anima della Turra, testo che risolve nel dire poetico le verità fondamentali:
Senza pronunciare la sillaba "tu" non esisto e, non essendo l’Essere, quindi non sono; anche se dicessi "io" invero starei parlando ad un "tu" ma sarebbe tuttavia una sillaba ancora irredentrice, perché è nel "Tu" in tra trinitario il paradigma Relazionale e il modello redentivo dell’umano decaduto dall’alterità riconosciuta all’isolamento mortifero dell’egocentrismo che fa dell’essere l’inesistente.

Un forte abbraccio