:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Klara Rubino
Ho visto

Sei nella sezione Commenti
 

 Leonora Lusin - 16/05/2017 04:49:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

!!! non esiste un "linguaggio poetico" Si tratta di un linguaggio per chi ha rubato di soppiatto gocce d’idromele.Poetastri. A volte lo siamo un po’ tutti.
C’è stata e spero non sia passata invano la beat generation, Bukowski e tutti gli ubriaconi di quartiere, ci sono state Ann Sexton e tutte le donne della poesia confessionale, ci sono, mia esperienza recentissima, gli slam-poetry.
Ah i demoni, i demoni amano il candore, ne hanno bisogno come un vampiro del sangue...l’importante è considerarli, rispettarli, non prenderli sottogamba, allora cedono, proprio come farebbe un umano.

 Klara Rubino - 15/05/2017 14:48:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

A volte, questa non è la prima, scrivo delle "poesie" in un linguaggio antipoetico; sono quei casi in cui è la sostanza ad essere poetica ed una forma troppo ricercata ucciderebbe la naturalezza della realtà di vita del contenuto.
Il titolo stesso è indice di questo " Ho visto" , non è poetico, ma ha il senso di ho capito, ho riconosciuto, ho scoperto qualcosa dentro me ed era questo che volevo capitasse anche al lettore, non che mi si riconoscesse una brava poetessa.
Questo concetto l’ho fatto mio guardando quei documentari di Pasolini, dove intervista il ceto popolare e contadino dell’italia del dopoguerra e nelle risposte date in un linguaggio analfabeta o dialettale, in quegli sguardi, in quella pelle sporca ho trovato poesia, la poesia della nuda realtà.
Un poeta poi è uno che crede in sé, ci vuol talento a mettere insieme parole, le parole sono di tutti, in una certa forma e dire " Questa è una mia poesia", perché lo dico io che è una poesia, questa è la capacità di creare, ovvero di credere in una propria visione.
Mi piacerebbe all’estremo fare una poesia col titolo "poesia" e mettere solo un punto.
Ad Auro voglio dire che passare dal punto interrogativo al punto esclamativo è fare un percorso dalla superbia alla modestia: l’uomo comune domanda, l’uomo saggio esclama.
A Leonora voglio dire che mi piacerebbe fossero i demoni ad aprirsi al mio candore, sotto quella maschera ci sono angeli meravigliosi, ah già lo so!
Ringrazio infine Norant per il suo sostegno,anche se davvero per me poesia o non poesia non cambia molto, l’importante è che vi abbia dato qualcosa.

 Lig E. Norant - 15/05/2017 08:30:00 [ leggi altri commenti di Lig E. Norant » ]

Io l’ho riletta e, a differenza della prima impressione, trovo che vi sia la stoffa di una poesia, è una poesia; è vero che forse in alcuni punti è più debole, è vero che, lo diceva Ungaretti, una poesia scritta mai appare perfettamente scritta e se ciò valeva per un grande, tanto più vale per chi, come noi, siamo briciole poetiche sulla strada; ma dire che questo testo non sia una poesia, sinceramente mi sembra eccessivo. Altro è il gusto soggettivo.

 Leonora Lusin - 14/05/2017 23:20:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Dama Klara la candida.Le ombre sono ovunque anche se talvolta ci sono dei momenti che possono durare anni che sono come descrivi tu. Quando c’è da crescere un bambino ad esempio... Poi la ruota gira e bisogna affrontare altre consapevolezze, acquisire profondità,aprirsi ai demoni e pagarne il prezzo.

 Auro d’Arcola - 14/05/2017 22:30:00 [ leggi altri commenti di Auro d’Arcola » ]

mah, va bene, tutto e soggettivo...

 Klara Rubino - 14/05/2017 22:21:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

...le nostre, sono solo parole!

 Auro d’Arcola - 14/05/2017 21:51:00 [ leggi altri commenti di Auro d’Arcola » ]

Ah, ecco. Perché non l’hai postata in pensieri, allora...

 Klara Rubino - 14/05/2017 21:23:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Sono solo parole

https://youtu.be/91HQe2sfhTs

 Auro d’Arcola - 14/05/2017 21:10:00 [ leggi altri commenti di Auro d’Arcola » ]

e che è, una poesia?

 Klara Rubino - 14/05/2017 18:32:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

La luna cielo e gli ulivi erano fuori dalla finestra...bisogna spalancare le imposte, chiudere gli occhi e respirare quelle immagini!
Comunque sono i miei nuovi vicini; altro che le urla da bestie dei precedenti!

 Franco Bonvini - 14/05/2017 17:59:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

La poesia è bella..
Quello che hai visto però va oltre i celesti e le perle di luna o iverdi argentati degli ulivi. Oltre lei e lui.
Conosco una Lei che non si ricorda più dell’ altra lei nè dei cieli e non c’è nessuna trasfigurazione negli sguardi, ma l’altra lei se ne prende cura tutti i giorni. Senza nessun amore in cambio.

 Franco Bonvini - 14/05/2017 17:47:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

:) c’era anche un mulino bianco?
Nel senso che anche mamma e papà erano una coppia così ma forse vedevo quello che volevo vedere.