:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Jacob l.
Confettura di albicocche

Sei nella sezione Commenti
 

 Jacob l. - 21/06/2017 11:13:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Si cambia, talvolta in meglio. Ciao Klara.
J.

 Klara Rubino - 21/06/2017 11:08:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Anch’io stamattina l’ho mangiata, di arance e zenzero con fette biscottate integrali; sarebbe la mia colazione preferita, solo che non me la sono mai procurata e concessa,finora, perché penso sempre molto agli altri e poco a me stessa, ma sto cambiando a piccoli gesti.

 Jacob l. - 21/06/2017 10:53:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Oh... grazie a chi legge quello che scrivo, grazie. I commenti sono sempre importanti e aiutano a capire bene.
Comunque: quattrro chili di confettura. Ottima.

 Leonora Lusin - 21/06/2017 08:47:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Bel colpo Jacob, su me e sulla Klara, lo sai, puoi sempre contare, ma qui addirittura si sono chinate a guardare due vere signore. Io festeggerei...

 Loredana Savelli - 21/06/2017 07:02:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Bella, originale, molto apprezzata.

 Franca Alaimo - 20/06/2017 19:04:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Non, senza rete, invano, effimero, leggere come battiti d’ali: questi sono i termini chiave del testo di Jacob, che racconta la consapevolezza
dell’imprendibilità della vita e, quindi, della sua impensabilità.
E, quindi, meglio è gustare le dolcezze della vita, quelle che ogni giorno riesce ad offrire, magari assaporando una confettura di albicocche, prima che - ma è cosa che l’autore non dice - esse diventino marce di morte.

 Leonora Lusin - 20/06/2017 15:43:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Musicalissima, invita a lasciar perdere i pensieri affilati e trasformare attraverso il fuoco di una lunga cottura la polpa matura di un albicocca in un balsamo goloso. Esempio da seguire Jacob!

 Klara Rubino - 20/06/2017 14:57:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Dici bene Jacob i comportamenti influenza i pensieri e viceverss; ogni tanto è bene cambiare senso di marcia!
Buona giornata!