:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Laura Turra
Silenziosamente

Sei nella sezione Commenti
 

 Laura Turra - 16/10/2017 09:09:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Benvenuta Laura! Ti ringrazio delle belle parole, ma non sono poi così brava... sono gli amici del sito che sono benevoli nei miei confronti :)
Per qualche momento ieri, la nostra omonimia si è sovrapposta all’interno del sito, ma ora è stato tutto sistemato. Forse, se ti va, potresti aggiungere anche il cognome, così da non creare equivoci.
Ti saluto e spero di leggere presto qualche tuo testo.

 Laura - 16/10/2017 08:30:00 [ leggi altri commenti di Laura » ]

Ciao Laura,
sono nuova del sito, ma ho già capito che sei molto brava...
Una poesia bellissima, da respirare. I miei complimenti!

 Laura Turra - 16/10/2017 06:12:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie Nando, amico mio, per questo grande e compiuto commento, capace di cogliere ogni piccola sfumatura dell’anima.
Mi fa felice, sempre, leggerti. Un abbraccio

 Ferdinando Battaglia - 16/10/2017 05:56:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Con sfumature dal sapore prevertiano, appare di una scrittura assunta per ricerca di una sua consapevolezza, una scelta accurata delle parole e degli accostamenti tra queste, così da creare effetti di lettura; ciò lo si osserva dalle rimalmezzo atipiche: cammino/carminio o quelle di tipo ortodosso fogli/scioglie; anche ricordo/autunno in fondo "rimano" tra di loro, in quel l’analogia di senso: non è forse l’autunno di ogni vita la stagione dei ricordi, prima che il gelo letargico dell’inverno seppellisce tutto, vita e vissuto, nell’oblio della memoria o del tempo in cui cessa ogni respiro, poiché presto "sarà/nebbia il respiro/degli alberi"? Oltre gli aspetti " tecnici", c’è poi il sentento dell’autrice, che si pone in evidenza nelle scelte finali: la solitudine dei luoghi è il tempo vuoto da riempire, ma non con un’effimera danza di illusioni, sì da ingannarne lo scorrere e la desolazione che ha lasciato dietro di sé, epperò con il recupero alla memoria di ogni vissuto, ma, qui è il disvelamento del senso più profondo della poetica turriana, con un recupero già redentivo; infatti, non si parla di rimorsi o anche di rimpianti, ma di amore e di pietà, dove questa ha già riscattato tutto l’irredento che pure la vita di ciascuno lascia inevitabilmente dietro di sé, ed è in fondo questa trasformazione operata dalla pietà, ché l’amore tutto già trasfigura per assunzione in sé prima di ogni atto (pure se nel l’imperfezione ed impurità delle azioni umane), ad essere "il segreto piacere della nostalgia" che qui "rima" con a(v)venire, sia perché nel ricordare il cuore si prepara, ecco l’avvento, ad una nuova venuta di quel l’epifania della memoria sia perché tutto ciò le è, all’autrice, segno di un Oltre che avverrà.

Ti abbraccio forte.


P.S. Mi scuso se non ho riportato perfettamente i fine versi, ma dallo smartphone, commentando, non si ha una corretta visione (forse).

 Laura Turra - 16/10/2017 05:34:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie Leonora per questo commento. Anche io ho delle liriche che tengo con me come talismani. Certe poesie di Cristina Campo che rileggo spesso, come questa che ti lascio in dono per oggi.

Si ripiegano i bianchi abiti estivi
e tu discendi sulla meridiana,
dolce Ottobre, e sui nidi.

Trema l’ultimo canto nelle altane
dove sole era l’ombra ed ombra il sole,
tra gli affanni sopiti.

E mentre indugia tiepida la rosa
l’amara bacca già stilla il sapore
dei sorridenti addii.

Un abbraccio

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Giovanni Baldaccini - 15/10/2017 21:40:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Laura, intendevo proprio quel che avevi capito. Non scusarti con me. Mai.
Ti abbraccio.

 Giovanni Baldaccini - 15/10/2017 21:40:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Laura, intendevo proprio quel che avevi capito. Non scusarti con me. Mai.
Ti abbraccio.

 Laura Turra - 15/10/2017 21:28:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Mio caro Alberto, grazie. Ti auguro una buona serata.

 Alberto Becca - 15/10/2017 21:22:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Tutto procede nel migliore dei modo quando l’ amore e la pietà fanno scomparire qualsiasi tipo di nebbia, danno vigore ai (già stupefacenti) colori dell’ autunno, accompagnano il cammino quotidiano sempre in bilico fra la struggente bellezza della natura e la inspiegabile bruttezza di molte vicende umane. Poesia che dona al lettore serenità, cpossibilità di introspezione e visuali inaspettate e sentimentali.

 Laura Turra - 15/10/2017 20:58:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie, Salvatore, sei sempre caro.
Ti saluto con affetto

 Salvatore Pizzo - 15/10/2017 20:52:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

"Presto sarà nebbia il respiro

degli alberi."
Due versi di una bellezza premonitrice che già annebbia la vista con un autunno ancor più dell’anima...
Molto apprezzata
un caro saluto

 Laura Turra - 15/10/2017 19:41:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Giovanni, rileggendo il tuo commento mi rendo conto solo ora che forse il tuo "poi ci troviamo lì" aveva una valenza generale intesa come: alla fine ci si ritrova a raccogliere memorie. Mi scuso davvero per una mia interpretazione non corretta. Perdonami se posso in qualche modo esserti sembrata inopportuna o averti offeso.
Nascondendo un po’ il viso per la vergogna, ti abbraccio

 Laura Turra - 15/10/2017 14:55:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Arcangelo, ti ringrazio.

Giovanni, se ci troveremo lì, sarà davvero un piacere. Ti abbraccio

 Giovanni Baldaccini - 15/10/2017 14:35:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

"Raccolgo memorie
dai luoghi lasciati
quando tutti vanno via."

Poi ci troviamo lì.

 Arcangelo Galante - 15/10/2017 13:55:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Descrizioni introspettive, rivelano il vivere dell’autrice, sulla giostra di variopinte emozioni. Quello che si apprezza, sempre nutre il cuore e la mente, malgrado lo scorrere di un’attesa trepidante, per rivedere i luoghi, amati in passato, dal cuore. Testo fortemente romantico. Piaciuto!