:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Laura Turra
Certi giorni c silenzio

Sei nella sezione Commenti
 

 Laura Turra - 28/03/2018 09:39:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie, Elsa, della visita. Un abbraccio

 Elsa Paradiso - 28/03/2018 09:32:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

Bellissima, languidamente musicale.
Ciao, Laura.

 Laura Turra - 27/03/2018 17:50:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Lieta che ti sia piaciuta. Un caro saluto, Roberta!

 Roberta - 27/03/2018 17:48:00 [ leggi altri commenti di Roberta » ]

Bellissima!
Grazie

 Laura Turra - 24/03/2018 23:01:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Nando carissimo, la capacità di sguardo che hai sulle mie poesie, su di me, è un dono grande, di cui difficilmente si può fare a meno. Mi colma sempre di gioia leggerti, e con questa stessa gioia ti abbraccio, grata sempre.

 Ferdinando Battaglia - 24/03/2018 22:39:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Il silenzio e la quiete qui sono solo apparenti, invero vi è soffusa ed implicita l’eccitazione della primavera incipiente, di cui avvertiamo odori e colori; la carta ’d’Eritrea ha impregnato di sé " le cose usuali - le nostre/- le amate" (è interessante notare il possessivo "nostre", che può voler significare quanto il ritorno della primavera rechi seco la vividezza della memoria del cuore, degli affetti più cari, ora non più tra di noi. In questo "chiaro di marzo" si scioglie così "l’amaro del mondo", riemerge, da un oblio quasi maligno, la "coscienza della vita" - inspiegabile alla ragione -, con quell’inevitabilità dell’attitudine delle gemme a fiorire, un’"arrendevolezza" che invero, nello sguardo di Laura, conserva e manifesta una vocazione di là delle apparenze, di ciò che possiamo capire; in fondo i tratti di un Disegno originario, che solo intuiamo, di cui però ne scorgiamo gli accenni nei segni visibili.

Ti abbraccio forte

 Laura Turra - 24/03/2018 12:50:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Sei gentile, Giovanni, davvero.
Io non so se le mie poesie meritino tutti gli onori che ricevono.
Quello che posso dire è che amo la Poesia, la frequento quotidianamente (la leggo, la ascolto, la recito) e scrivere, per me, è un modo per esprimere questa corrispondenza amorosa.
Ancora ti ringrazio. Un caro saluto

 Giovanni Rossato - 24/03/2018 12:28:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Brava Laura, non ne sbagli una.

 Laura Turra - 24/03/2018 10:59:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie, Franca. È sempre piacevole leggere i tuoi commenti, che sai porgere con grazia e intelligenza. Ricambio di cuore l’augurio. Un abbraccio

 Franca Colozzo - 24/03/2018 10:42:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Le cose usuali e la natura con i suoi ritmi non si piegano all’inarrestabile corso di eventi e stagioni. Le gemme che rinascono in questo marzo, freddo ancora, sono il segno della fedeltà della natura ai ritmi vitali. L’avvisaglia della primavera ormai ci induce a cogliere i primi tepori dopo tanta pioggia e a meditare sulla nostra sorte. Non siamo così costanti come le fioriture ed avvezzi a sopportare, con lo stesso coraggio stoico delle piante, le tempeste che si abbattono su di noi. Forse dovremmo prendere esempio dalla semplicità con cui il mondo si offre a noi e che solo l’occhio del poeta riesce a svelare in tutta la sua bellezza. Ti auguro una novella primavera nel cuore. Buon fine settimana.

 Laura Turra - 24/03/2018 09:41:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Ti ringrazio Loredana, ci sia dolce l’apparire della primavera.
A presto

 Loredana Savelli - 24/03/2018 08:02:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Poesia-balsamo. La tenacia della gemma, il suo consegnarsi alla vita, nonostante tutto, rispecchia l’autenticità della tua poesia.
Cari saluti.