:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Laura Turra
buio

Sei nella sezione Commenti
 

 Laura Turra - 29/06/2018 07:59:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Ciao cara Giulia, che piacere ritrovarti! Ti ringrazio di essere passata a leggermi. Torna quando vuoi. Un abbraccio

 Giulia Bellucci - 29/06/2018 07:56:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Buongiorno Laura.
Quanta verità in questa poesia. Breve ma con tanto significato. È l’incertezza della vita umana, tutta un’incognita. Persino di quelle stelle che noi vediamo, qualcuna potrebbe già aver perso il suo calore e la sua luminosità spegnendosi. Quanto mistero ci circonda e noi siamo solo piccoli osservatori avvolti dal buio della nebbia che ci avvolge! Un abbraccio!

 Laura Turra - 29/06/2018 04:07:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie. Rosa, della tua visita sempre gradita.
Un abbraccio

 Rosa Maria Cantatore - 28/06/2018 22:30:00 [ leggi altri commenti di Rosa Maria Cantatore » ]

"pochi frantumi di stelle" possono bastare per illuminare il difficile cammino della nostra esistenza.
Diciamo che dobbiamo farceli bastare.
Buona notte stellata, Laura.

 Laura Turra - 28/06/2018 19:29:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Alberto, ti ringrazio per la tua riflessione e per la canzone di Branduardi, una di quelle che ho amato e cantato centinaia di volte. Buona serata

 Alberto Becca - 28/06/2018 18:58:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

In un mondo ove regna fitta (giorno e notte) la nebbia dell’ incertezza, del dubbio, del fatuo, il cielo viene perennemente oscurato, non si vede e non lo si vuole vedere; possiamo immaginarcelo, ma speriamo vivamente che le stelle (della speranza) non si spengano e che la luna continui, per l’ eternità, a rischiarare ogni notte (citazione musicale per me quasi obbligatoria: un brano che ho suonato molte volte "la Luna" di Angelo Branduardi: su You tube versione dal vivo con Maurizio Fabrizio)

 Laura Turra - 28/06/2018 16:04:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie, Chiara, per aver letto e apprezzato. Cari saluti

 Chiara Gasperini - 28/06/2018 15:54:00 [ leggi altri commenti di Chiara Gasperini » ]

Immaginifica: per me, molto bella. Complimenti.

 Laura Turra - 28/06/2018 13:49:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Francesca, sei gentile. Sono lieta che ti sia piaciuta, ti ringrazio. Un caro saluto

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Laura Turra - 28/06/2018 09:22:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Giovanni, Gil, sono quasi intimorita da tanta attenzione per questo mio testo che è davvero piccolo piccolo... Sappiate che per me è sempre una sorpresa leggere le vostre parole, molto più grande di quella che possono darvi le mie.
Vi abbraccio

 Gil - 27/06/2018 22:39:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Poesia della tua "maternità" d’amore, capace di abbracciare il dolore di un "figlio" con l’umiltà della vera compassione, senza la presunzione di risolverlo, ma accompagnarti al suo lamento e intonare la tua voce al suo canto. Sei così bella, Laura, che anche il buio delle nostre notti di te s’illumina e, volentieri ammaliato da sì tanta bellezza, cede volentieri alla tua luce brandelli della propria oscurità. Tu sei il cielo dell’Altrove, dove le stelle non conoscono il gelo del loro spegnersi.

Ti abbraccio fitto

 Giovanni Rossato - 27/06/2018 22:05:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Bellissima, conforta nella sua malinconia e delicatezza. Si il tuo dono è di metterci forza e dolcezza insieme. Poi è bene che la luna non sia mai al solito posto sennò dove sarebbe di casa la meraviglia.
Ciao