:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Laura Turra
Parti da qui

Sei nella sezione Commenti
 

 Laura Turra - 06/07/2018 09:22:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie di cuore, Chanteloup, per il bellissimo commento (ma i tuoi sono sempre straordinari, sono poesie per le poesie), sei abitata dalla Poesia.
Un caro abbraccio

 Chanteloup - 06/07/2018 09:11:00 [ leggi altri commenti di Chanteloup » ]

Il mistero della carne, dell’acqua della vita
e noi, granelli di sabbia con la coscienza di pulviscolo.
Tra l’alba e la notte, il sovrapporsi di veli, possiamo parlare con la nostra anima e attingere al sottile senso delle cose
che sfugge, come acqua tra le crepe dell’esistenza.
Sei una penna speciale.

 Laura Turra - 04/07/2018 16:30:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Caro Gil, sono felicissima della tua lettura e ti ringrazio molto. Prezioso è il tuo commento che ancora una volta mi parla con parole capaci di raggiungere i percorsi più profondi della mia anima. Ed è per questa consonanza che le amo così tanto.
Ti abbraccio forte

 Gil - 04/07/2018 13:43:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Una poesia bellissmi, un inno alla nostra carnalità, così tanto amata dall’Amore fino al punto di volerla condividere radicalmente, facendosi anch’Egli "fango e mistero", riconoscendoci il valore di quel pianto impastato con la sabbia, eppure così prezioso perché alitato dallo Spirito. E quale bellezza tu raggiungi, Laura, con l’ultima strofa, e quale sublime Verità sveli ai nostri sguardi ore pieni di stupefazione, tu che ci dici, lasciandoci innamorati di tale Bellezza, che tu riverberi in te e nei tuoi versi, quando scrivi, nella forma più alta che può raggiiungere la parola, cioò il verso:

"Come potrei raccontarti della viola
selvatica
– cresciuta nuova per quei pochi
rigagnoli d’acqua scura –
quando il cielo sarà cosa leggera,
ancora?", poiché quello stesso cielo non disdegna di accogliere il sudore delle nostre fatiche ma anche del nostro amare, ancorché sudore spesso di "acqua scura".

Voli sempre più alta...

Un abbraccio