:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Gil
Non parlarmi di nessun dio fino a quando

Sei nella sezione Commenti
 

 Gil - 13/09/2018 18:20:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Grazie, l’Arbaléte; grazie ancora, Klara.

 Klara Rubino - 13/09/2018 10:47:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Molto bella la tua versione L’Arbalète, se quella di Gil è una tesi, la mia l’antitesi, la tua dal punto di vista del significato, dei concetti è la sintesi.
Poi mi piacciono l’assonanza "differirmi paterni", con paterni che poi rima con inferni, molto naturali.
E notte così vicino a nozze, peccato che poi siano sterili quelle nozze, ma se quel che resta è il silenzio nel chiasso di parole uguali, qualcosa è nato: una sorta di rifugio.

 L’Arbaléte - 12/09/2018 22:05:00 [ leggi altri commenti di L’Arbaléte » ]


Dimmi chi ci è dio
mentre sei in cammino nel mio dolore
e provi a differirmi nella gioia
dritta dalla nuca ai reni paterni,
curva ai materni inferni.

Non dirmi del suo buio ammutolito,
tu complice, compassionevolmente,
ch’io non sappia mai che risposta
possa dare alla mia infelicità.

Non resta che quel silenzio nel chiasso
delle parole uguali,
che da un’alba ad una notte nozze
celebrarono sterili...

 Klara Rubino - 12/09/2018 21:12:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

correggo:

l’ho rovesciata di senso
l’ho sentita da Giacobazzi

che orrore di errori!

 Klara Rubino - 12/09/2018 21:08:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Gil!Le tue parole mi sono gradite assai e credo di amare non tutta la poesia ma quella di chi ama la poesia e dalla poesia è amato, come te.
Ti sarai accorto che ho semplicemente rovesciata di senso!
A volte uno dice il contrario di ciò che vorrebbe dire, le donne sono maestre in questo: dicono si, ma è no; dicono no, invece è sì! (lo sentita da Giacobazzi questa battuta)
Non so se questo sia esattamente il caso, ma comunque una poesia è come la luna, c’è sempre anche "the other side"!
Un caro saluto.

 Gil - 12/09/2018 19:59:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Grazie, Klara. Voglio dirti che hai il dono dell’amore per la Poesia ovvero per tutti ciò che canta la nostra umanità, verso tutto ciò che la racconta, ti auguro perciò non solo di crescere come artista (non amo il verbo crescere nell’ambito della poesia, non credo sia necessario crescere o migliorarsi, credo sia necessario amare la poesia, chr vuol dire tendere a crescere e a migliorarsi), ma di conservare questo tuo sguardo incantato, poiché è questo uno dei doni che porti alla Poesia.

 Klara Rubino - 11/09/2018 23:46:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Parlami del nostro dio
nel contempo attraversando il mio dolore

e ricucendo le mie carni nella gioia di una certezza tale che
sani le reni ai padri
e colmi di figli i grembi delle madri.

E parlami anche dell’oscurità di quel dio e della crudeltà delle sue non risposte

affinché giungano risposte buone
alla mia felicità.

Ma se nel frastuono parlerai
senza parole parlerai, allora io e te
ci incontrammo già e fummo genitori di un’alba diversa, notturna .