:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Ferdinando Battaglia
Una stella

Sei nella sezione Commenti
 

 Elsa Paradiso - 21/10/2018 11:11:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

Niente è più puro del vero amore.
Quando esiste ancora.
Un tuffo nel profondo sentire questa Tua ...
Ciao, Nando.

 Klara Rubino - 19/10/2018 11:04:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Dai Ferdi!
C’è le hai le qualità soprattutto quelle più importanti : le qualità umane!
.. .comunque grazie per il complimento!

 Ferdinando Battaglia - 19/10/2018 10:57:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Grazie, Klara.
Klara, leggo i tuoi versi: sei in continua evoluzione, direi crescita; è bello per un lettore vedere in tempo "reale" questa "metamorfosi" ("crescita" suppone un giudizio che non ho le qualità per esprimere).

 Klara Rubino - 18/10/2018 10:38:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

L’amore ci fa vivere il conflitto tra un mondo ideale ed il mondo reale.
Questa è la sua dirompente forza che ci esalta e ci distrugge.
Nel Platonico mondo delle Idee l’amore è Platonico, puro, perché è libero da vincoli e ansie di possesso o di appartenenza, nel nostro mondo, quello reale, l’amore si abbruttisce di un pesante mantello di peccato quando nel suo cammino si fa prendere a braccetto dall’inganno.
È moralismo il mio?
La poesia mi piace, mi piace tutta!
Buona giornata.

 Ferdinando Battaglia - 18/10/2018 10:20:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Grazie a ciascuno di voi.

 Salvatore Pizzo - 17/10/2018 02:36:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Bella domanda, mio caro Ferdinando: già, "quale peccato può mai compiere l’amore?"...Eppure alle volte mi convinco che già l’amore ha in sè qualcosa di perversamente peccaminoso: lo si respira, lo si presente, lo si capta nell’aria, lo si deduce dagli sguardi, lo si assaggia dalla parola, lo si vive in ogni giorno... Forse che anche il vivere sia peccato come anche lo è l’amare...
Grazie sempre per gli spunti fertili di riflessioni...
un caro saluto

 Franca Colozzo - 16/10/2018 22:32:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Concordo con Giuseppe Terracciano sulla bellezza della prima parte. la seconda sfocia in una sorta di retorica dopo il dubbio che, all’inizio, era già partecipe di una verità recondita.

"Quale peccato può mai compiere l’amore?". Questa sì che è una bella domanda da sottoporre al dogmatismo cattolico che ha ucciso l’amore negli uomini per oltre 2.000 anni. Ora la Chiesa si sta ricredendo, ma ormai è tardi per un esercito di scheletri penitenti.

 Laura Turra - 16/10/2018 21:04:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Mi piace moltissimo la chiusa, Nando, con quell’innocenza, quella verginità del corpo e dello spirito che si rinnova ogni volta, quando c’è l’Amore. E ne nascono stelle, cioè Bellezza. Sempre bravo, caro Nando.
Ti abbraccio forte

 Giuseppe Terracciano - 16/10/2018 20:44:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Molto bella la prima parte.