:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Klara Rubino
Ecco le mani

Sei nella sezione Commenti
 

 Klara Rubino - 20/11/2018 11:14:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Alberto per il piacevole, ritmato e rimato commento.
Mi interrogo sull’area immaginaria che scorre lungo la trachea...

 Alberto Becca - 20/11/2018 06:27:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Mani tue, mani due: / dita dieci: sono preci / In trachea (culpa mea) / scorre aria immaginaria / Nei gironi cerebrali / scorrono fenomenali / lungo neuronali vie / tormentate le poesie

 Klara Rubino - 17/11/2018 09:52:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Cara Franca,
secondo me quel bambino è Dio, perché gioca con gli elementi della vita osservando la sabbia che assorbe l’acqua e l’acqua che emerge dal sotterraneo; s.Agostino, il quale anziché lasciarsi coinvolgere, lo interroga sulla sensatezza di quei gesti, è l’uomo, spiritualmente immaturo, che si affida solo alla ragione.
La mia fonte è simile a quella descritta da te.
La mia religione è una, nessuna e centomila!
Più è personale la fede più è universale, quando personale non significa superficiale, ma autentica.
Ha iniziato a svilupparsi a causa del fine, dello scopo di vita che mi sono proposta: serenità; raggiungere una serenità radicata, sì e con la chioma esposta alle correnti della vita.

 Franca Colozzo - 16/11/2018 23:40:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

La tua fede ti salverà. Non ho la fonte d’amore a cui tu ti abbeveri, anche se credere serve a non smarrirsi per le vie anguste del mondo. Ipotizzo l’esistenza di un’entità al di là dei nostri limitati confini spazio-temporali. Penso sempre a S. Agostino ed all’acqua del mare impossibile da versare, come in quell’aneddoto famoso, in una buca scavata nella sabbia da un bambino. Noi siamo quel bambino e Dio è il mare, l’infinita estensione senza limiti temporali.
Ci perderemo in questo pensiero? Chissà? L’importante per me è l’amore universale, senza il quale solo il caos dominerà il mondo.
Scusa le mie elucubrazioni notturne, ti auguro un felice fine settimana.

 Klara Rubino - 16/11/2018 16:25:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Franca!
Un abbraccio anche a te!:-)
Grata per la parola "cantico "; anche "amore" non è da sottovalutare seppure molto più comune!
...in effetti sai che sotto sotto sotto è rivolta a Dio o è Dio che si rivolge a me...prova a rileggerla sotto questa luce, senza più tende!

 Franca Colozzo - 16/11/2018 16:04:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Un cantico dell’amore! Un abbraccio.