:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Klara Rubino
Settecento Riyal yemenita

Sei nella sezione Commenti
 

 Klara Rubino - 28/11/2018 12:18:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

...allevare lo sgomento per alleviare giorno dopo giorno quel dolore che blocca, anche la crescita, su più livelli, per tutti.

 Klara Rubino - 28/11/2018 12:11:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie cari amici: Salvatore; Giovanni e Rosa Maria, lo sgomento va condiviso per essere allevato e lasciare spazio alla consapevolezza della situazione e ad una reazione volta alla speranza, che è irrinunciabile, per questo ho scritto questa poesia.
Tratta della storia di Amal Hussein.
È morta di fame in un campo profughi all’età di sette anni.
Era stata fotografata dal premio Pulitzer Tyler Hicks . La sua immagine pubblicata il 26 ottobre sul Nel York Times è sconvolgente ed è diventata simbolo della guerra di cui nessuno parla.

Promossa e diffusa da Change.org mi è arrivata una petizione proposta da
Ahmed M Luqman Ex Ministro dello Yemen del Lavoro, della Gioventù e delle Politiche Sociali.

...ma

La pagina web all’indirizzohttps://www.change.org/p/governo-dello-yemen-fermiamo-la-guerra-e-la-carestia-in-yemenpotrebbe essere temporaneamente non disponibile oppure è stata permanentemente spostata a un nuovo indirizzo web.

...










 Salvatore Pizzo - 27/11/2018 19:20:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Sai cosa mi colpisce in modo particolare di questa guerra nello Yemen? A colpirmi è la sensazione di irrealtà, quasi di felpatura che avvolge e silenzia i passi della tragedia in corso. Forse dovuto al fato che il mondo a spizzichi e bocconi se ne lascia sfuggire ogni tanto qualche notiziola...Insomma, è una guerra combattuta dai"nostri amici"sauditi: quindi perchè darne troppo risalto? Metendo in pericolo spese folli di sceicchi e nobili reali di famiglia. Meglio tacere e tenersi buone le commesse d’armi ed altro.
...Ma tu, con i tuoi versi, ne restituisci la dimensione umana, come è del tuo spirito, dare corpo al dolore, allo smarrimento, alla sofferenza dei civili, dei bimbi, delle donne...
Molto sentita e partecipe...

 Giovanni Rossato - 25/11/2018 09:55:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Hai giocato su più fronti in questa tua ma senza mai perdere di vista il punto di arrivo: il singolo e la sua storia, il singolo e la Storia; una guerra dimenticata quasi irreale, ma il dolore delle persone, quello si, è vero.

 Rosa Maria Cantatore - 23/11/2018 14:54:00 [ leggi altri commenti di Rosa Maria Cantatore » ]

fra echi e rimandi classici e un orrore tutto moderno, versi da leggere e meditare.

Bravissima, Klara.