:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Emanuela Lazzaro
Non senso

Sei nella sezione Commenti
 

 Emanuela Lazzaro - 13/11/2019 22:51:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Beh è la Caorle d’inverno che merita di essere ammirata. Spiace solo che chi governa non comprende a volte di quali dispone in realtà...

 Lino Bertolas - 13/11/2019 10:09:00 [ leggi altri commenti di Lino Bertolas » ]

E’ una bella sorpresa sentire parlare di Caorle. Abitando nella provincia di Verona, da piccolo mi portavano al mare a Sottomarina. Da adulto ho scoperto anche Caorle, una cittadina deliziosa con le sue case colorate, la piazza con il campanile conico, la camminata fino alla Madonna dell’Angelo e la spiaggia di levante con i Casoni e i suoi meandri dove Hemingway andava a pesca. Ancora adesso faccio qualche giro a Caorle ad inizio o fine stagione quando si può gustare meglio la sua bellezza. Un saluto.

 Emanuela Lazzaro - 12/11/2019 20:12:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Io amo molto TRIESTE come qualcuno ha compreso, solo che questa poesia è legata ai miei ricordi dell’infanzia a Caorle. Non voglio fare pubblicità occulta ma vi garantisco che è una cittadina splendida e merita di essere vissuta percorrendola tutta dal Faro alla chiesetta della Madonnina e fino alle zone selvagge della laguna, i cosidetti Casoni... Vi ho più o meno spiegato il percorso che facevo ogni mattina quando andavo al mare da piccola....

 Luca Gamberini - 12/11/2019 19:20:00 [ leggi altri commenti di Luca Gamberini » ]

Questa poesia mi ha fatto venire in mente quando passeggiavo con la mia cagnina al molo dei bersaglieri. Dopo ci fermavamo sempre qualche minuto a osservare il mare e la sensazione che descrivi è vicina anche alla mia realtà. Grazie.

 Giuseppe Terracciano - 12/11/2019 12:54:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Devo ricredermi. Ho letto con più attenzione la tua poesia. Sono stato frettoloso, e ingiusto nella critica. Ti chiedo scusa.

 Fabrizio Giulietti - 12/11/2019 12:34:00 [ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]

a me, francamente, piace, sia come contenuti, sia come suggestioni rappresentative, sia nella stessa struttura compositiva. l’unico termine che muterei è scordare, che mi sembra più consono a uno strumento musicale. l’Uomo, in genere, dimentica. comunque, sempre a mio avviso, un ottimo testo poetico, come del resto testimoniava già il relativo piazzamento al concorso...

 Lino Bertolas - 09/11/2019 18:01:00 [ leggi altri commenti di Lino Bertolas » ]

Posso solo dire che ho apprezzato questa poesia in cui i sentimenti interiori si scontrano e si incontrano con i paesaggi dei luoghi e delle stagioni. Un saluto.

 Emanuela Lazzaro - 09/11/2019 16:39:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Anzitutto non mi sono assolutamente offesa, anzi trovo che le critiche sono quasi più utili dei commenti positivi...la critica ti induce a riflettere sul messaggio che hai dato e che in effetti è stato recepito dalle altre persone, ti consente di migliorare e sopratutto di rafforzare la scrittura quanto alla forma ed ai contenuti dati.Giuseppe in fondo ha detto bene: la poesia e la scrittura ermetica non sono esattamente nelle mie corde, però si deve "provare" a scrivere di tutto per poter crescere altrimenti non si potranno ne valorizzare le proprie capacità né riuscire a capire fin dove possiamo arrivare....

 Antonio Terracciano - 09/11/2019 15:08:00 [ leggi altri commenti di Antonio Terracciano » ]

Forse qualcun’altra o qualcun altro (magari chi scrive "credimi a me" ... ) dovrebbe lasciar perdere. Io ho letto con molto piacere il lavoro che, anche se ha partecipato con onore a un concorso di poesie ermetiche, trovo, oltre che ben scritto, di non difficile interpretazione: spesso la vita ci sembra senza senso, ma c’è sempre qualcosa, come la bora del vagamente metafisico paesaggio triestino, a scompaginare un po’ tutto, ad allontanare i cattivi pensieri, a legarci anche agli attimi perduti, immergendoci con maggiore determinazione in quel gioco chiamato vita.

 Emanuela Lazzaro - 09/11/2019 13:20:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Dici che devo smettere di scrivere? Difficile abbandonare una qualcosa che appassiona e diverte, è meglio cercare di approfondire e migliorare se si può...grazie per il tuo passaggio ...lo inserirò nel materiale che uso per scrivere i miei brani...

 Giuseppe Terracciano - 09/11/2019 12:10:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Credimi a me. Lascia perdere

 Emanuela Lazzaro - 09/11/2019 11:52:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

finalista al Concorso di Poesia "Nuova Scrittura Ermetica 2019"