:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Mariangela Nonanta
I poeti

Sei nella sezione Commenti
 

 Arcangelo Galante - 19/02/2020 07:01:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Belle e interessanti le definizioni date dall’autrice ai poeti, “gente che non sa camminare ma solo volare!”.
Ma, si sa, volare solo con la fantasia non sempre porta a qualcosa di costruttivo, se non si riescono a mantenere ben saldi i piedi per terra.
A volte, Il valore di un testo può andare al di là del significato intrinseco di una parola, includendo aspetti fonetici e musicali, mediante un linguaggio che, spesso, si può prestare a interpretazioni, le più variegate.
Chi può dirlo? Forse, il poeta si esprime in questo modo, comunicando, a chi è in grado di percepirle, proprio anche le “emozioni da poco”, attraverso l’osservare tutto ciò che gli sta attorno.
Ma, come scriveva la grande poetessa lodigiana, Ada Negri, della quale ricorrono quest’anno i 150 anni dalla nascita: “...tutto d’intorno è pace; chiuso in oblio profondo indifferente il mondo tace”.
Un messaggio attualissimo che parla di un mondo muto, avvolto e chiuso nel suo manto di indifferenza verso messaggi di speranza e rinnovamento.
Testo che ho molto apprezzato!