:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
A mia madre

Sei nella sezione Commenti
 

 Rosetta Sacchi - 19/02/2020 19:13:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

Ma certo che puoi permetterti, Lorenzo. Il giudizio di Dedalus non esclude altri giudizi.
Riguardo all’errore… sì è un errore. Può accadere a tutti. Anche a me ed anche a te. Ma bisogna andare oltre e magari pensare a condizioni, stati, distrazioni, fretta, tutti fattori che possono far commettere un errore. Insomma si distingue un errore occasionale da una tendenza costante all’errore.
Ma ti comprendo, Lorenzo, perché, in effetti, ancora una volta tu non c’entri. E’ sempre colpa di quell’Angelo!
Ti ringrazio, quindi, del passaggio, augurandoti una buona serata.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Dedalus - 18/02/2020 19:22:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Umanissima e colma di spontaneità e gentilezza questa lirica dedicata alla madre, che fa pensare ad un quadretto casalingo spennellato con versi di buona fattura. La poetessa in un momento suo ripensa a ciò che colpiscono il suo occhio e con delicatezza descrive una scena, vista magari rincasando o in sogno, che intenerisce un’anima sensibile. Belli i versi che chiudono la scrittura in cui troneggia la figura dell’annosa conchiglia che dentro di sè custodisce una perla "intatta". Complimenti.