:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Dov’ la mia terra?

Sei nella sezione Commenti
 

 Arcangelo Galante - 01/05/2020 06:23:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Ricerca introspettiva e sociale, che vive nelle poetiche impressioni dell’autrice, la quale si lascia andare a riflessivi pensieri inerenti l’intera mutazione dell’amata terra, ove, persino il vivere, è stato intensamente trasformato.
Tali percezioni su d’un pessimo cambiamento radicale, assolutamente non di utilità e valore per l’essere umano, restano impresse nell’anima della poetessa, sino a colmarla di nostalgia e tristezza.
Una pubblicazione che regala immagini salienti, se pur malinconiche al lettore, in merito alla questione intavolata.
Piaciuta ed apprezzata, cara Rosetta Sacchi!

 Dedalus - 27/04/2020 22:53:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Lirica in cui la poesia riesce ad agire o meglio interagire con la realtà esterna senza varcare, lo spazio magico concesso dalla pagina o dalla scrittura in sè e per sè. Esteriorizzazione come sempre di uno stato d’animo, di un momento in cui la poetessa si interroga e volgendosi intorno guarda le cose ed i contorni mettendo il cuore come punto d’arrivo. E le parole divengono "sbuffi di vaporiera", ed i pensieri "treni deragliati", i sogni "praterie bruciate" con a capitello nella chiusa una considerazione che ha del sublime "Qui alla vita stanno cambiando il nome".