:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
10 agosto

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 11/08/2020 19:03:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Ogni poesia che sia vera poesia, e con questo dobbiamo intender che ne abbia le prerogative, è sempre l’arcano o meglio l’enigma del linguaggio, uno spartito sul quale le note astratte o concrete che siano facciano danzare il pensiero. Niente deve influenzare la ricerca e l’indagine conoscitiva indirizzando ad un’unica significazione. Questo, naturalmente, è il mio pensiero, e leggendo questa, sia pure brevissima, lirica noto ancora una volta una virata quasi ad "U" del pensiero sempre vario dell’autrice e ciò ci dà ampiamente ragione quando affermiamo che il suo poetare è in continua evoluzione come lo scorrere del mondo che non si ferma mai, sebbene sempre permeato da quel rincorrere la speranza come nella stupenda metafora di chiusura "Resteremo a rincorrere lo sciame/e a dare nuovo afflato alla speranza".