:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Il quotidiano viaggio

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 11/11/2020 22:49:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Lirica in cui il rassegnato verismo del quotidiano sfiora la disperazione del vuoto abissale e la poetessa insegue la poesia in un ruolo di prostrazione "Il mattino è fugace/l’istante che basta/a riempir la bisaccia pel viaggio". Desideri, aspettative sono in quella "bisaccia" con cui s’incammina come un titano e le sue lancinanti torture, e sembra che tutto crolli e che in modo irrimediabile il terreno frani sotto i suoi piedi. Leggendo questa lirica mi tornano in mente alcuni versi di Leopardi e dell’immensità del suo pessimismo. In quel suo "scarno bagaglio" non ci son le cose che ama (e qui si avvicina alla Merini quando racconta della sua vita ad un’intervistatrice), ma insieme a quelle cose ci sono "sogni invisibili veli/a mascherare gli strappi". Testo che è di una bellezza stupefacente.