:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Pregiudizi e non solo

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 14/12/2020 21:11:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Concretezza e corporalità inusitate sono le caratteristiche salienti di questa lirica che riflette uno sguardo lanciato sul mondo che circonda l’autrice. Musicalità e cadenze nel ritmo curate al massimo grado fanno da cornice ad un lessico in cui abbondano, seppure in appena due strofe, assonanze ed allitterazioniche insieme alle immagini impreziosiscono la scrittura. La poetessa in questa lirica con un semplice sguardo colleziona due figure che popolano spesso questo mondo di celluloide e di make-up rappresentato dai social e (mi sia consentito) in ciò s’avvicina molto a certi grandi della letteratura dando così corpo a quella locuzione virgiliana "si parva licet componere magnis". Sottile e tagliente come un bisturi che affonda nella pinguedine. Molto piaciuta.