:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Salvatore Pizzo
Gramigna ti direi

Sei nella sezione Commenti
 

 Salvatore Pizzo - 23/09/2021 02:12:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Annalisa:
Grazie a te, mia cara Annalisa, e di cuore sempre.

 Annalisa Scialpi - 22/09/2021 16:16:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]




E mi viene da domandare cosa sia, in realtà,

questa gramigna...

Questa poesia è un lucido grido di rivolta

e chissà che il verbo non sia già falce

che terreni dissoda, oltre la gramigna.

Un caro saluto e grazie per i tuoi commenti, sempre lucidi
e generosi.

 Salvatore Pizzo - 09/01/2021 23:17:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Giivanni:
è un auspicio, il tuo, che non si può non condividere.
Grazie a te e di cuore

 Giovanni Rossato - 07/01/2021 15:43:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Puro rancore che sempre irride, ingiallisce, ritorna e non teme la lama della vanga; è quel persistere che non si da tregua e che soffoca sul nascere ogni raccolto (leggi bellezza) e ahimè, come dici tu, ne siamo sommersi.
Auguriamoci che la bellezza possa vincere alla fine.
Grazie Salvatore

 Salvatore Pizzo - 07/01/2021 02:59:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

x Vincenzo:
Certo che non bisogna mai arrendersi: è una questione di sopravvivenza.
Grazie di cuore con l’augurio per una notte di sogni felici.

 Salvatore Pizzo - 07/01/2021 02:57:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Graced:
sono anime che più infestanti non si può: ne abbiamo così tante in politica e nella società tutta, al punto che, spesso, mi vien da pensare come si faccia a sopravvivere.
Anche a te un caro saluto e grazie di cuore.

 Salvatore Pizzo - 07/01/2021 02:54:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Rosa:
Son cose che si stenta molto a comprendere: il rancore, l’odio. La pervicacia e l’efferatezza di un istinto di sopravvivenza che porta a soffocare chiunque, pur di poter sopravvivere. Un malinteso istinto, dal momento che, il contratto ociale, comunque dovrebbe consentirci una vita dignitosa come esseri viventi: tutti, dalle piante considerate nobili a quelle più infestanti.
Grazie di cuore anche a te, per suggerirmi sempre grandi spunti.

 Vincenzo Corsaro - 06/01/2021 09:54:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

A me sembra una metafora e concordo con Graced, ma non bisogna mai arrendersi, con pazienza riusciremo a cambiare anche l’animo più reticente. Buona giornata:)

 Graced - 05/01/2021 17:48:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Peggio di erba infestante della gramigna non c’è, cresce a dismisura e ingloba tutto il buono che la terra produce distruggendolo.. Anche nella vita reale ci sono quelle anime infestate di gramigna, e bisogna augurarsi di non incontrarle mai nella vita. Un caro saluto da Grazia.

 Rosa Maria Cantatore - 05/01/2021 12:30:00 [ leggi altri commenti di Rosa Maria Cantatore » ]

brrrrr... che freddo.Un freddo interiore, che scaturisce dalla contemplazione del rancore- puro rancore- di cui, qui, parli.

In maniera efficacissima, come al solito.