:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
La Poesia, un compagno che non ha sesso

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 02/07/2021 23:05:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

I testi di questa autrice sono come un distillato, una goccia dopo l’altra vengono giù con cadenza regolare, pacatamente narrano e dicono di sè, di ciò che gravita nel suo mondo interiore come la "poesia", questa illustre sconosciuta che nulla chiede ma che tanto dà "È un compagno che non ha sesso la Poesia/le sue impronte sono le mie/così le mani la bocca gli occhi". E lei ne parla come di un’essenza asessuata, "un compagno", al di sopra di tutto e di tutti, di un’essenza che si volatilizza a volte quando gli affanni pressano, ma che ricompare improvvisamente, "un sussulto/che quasi non s’avverte", e torna ad essere quel "compagno che abita/nel cuore". Versi come questi nascono dal potere evocativo del pensiero, che nel "momento magico" della creazione dà la spinta, nascono dall’energia che è presente dentro la parte di un qualcosa di già trascorso o che si cela dietro l’angolo e sono granelli di sabbia, frammenti. Stupendamente bella!