:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Io amo starmene in disparte su una pietra

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 04/07/2021 19:23:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Ed ecco comparire, come per incanto, ancora una scrittura dell’autrice in fase di riflessione, riflessione sul proprio esistere mentre plasma con le sue parole il suo essere come il tempo e la natura modellano rocce e dune in un paesaggio surreale. Solo che ciò che la natura fa ai nostri occhi potrebbe sembrare occasionale e non voluto, mentre i versi dell’autrice sono volutamente esplicativi "Io amo starmene in disparte su una pietra/come una lucertola sul muro". Narrano, frammentando tutto ciò su cui gli occhi suoi si soffermano "Le vie affollate le vetrine accese/il chiacchiericcio su panchine assolate/non attraggono la mia attenzione", creando scorci materici del quotidiano come piccoli flash o schegge di luce. Lei non usa resine o materiali vari, solo parole che plasmano diventando esse stesse colori, luci o suoni "Le parole che amo sono nel pensiero/senza peso, pure, senza inganno/E spesso transitano negli occhi". Testo che si pone al di sopra di qualsiasi composizione sia per forma che per contenuto. Molto molto bella!