:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Una sera di luglio

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 21/07/2021 23:05:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Dovunque e comunque letti, versi come questi, raggiungono il cuore di chi legge "Arrivò così l’inferno sulla terra d’un tratto/mentre un soffio di vento prometteva ristoro". Qualcosa di grave avvenne in quel mese di luglio "Le cicale incessanti ubriacarono l’aria/le parole gravi come rintocchi.", il tono è grave e solenne, tutto fa presagire ad un’improvvisa mancanza, un allontanamento funereo "Il tuo tempo al gong finale"; ma si sa nell’arte non esiste tempo che tale possa essere definito in scansioni cronologiche, ma esiste un tempo chiamato memoria in cui s’intrecciano vicende, assenze, presenze e ritorni. Dire versi stupendi, infine, dei due versi in chiusura "Ho chiesto il vento per raggiungerti/ma tu eri il mare" sarebbe banale, io li definirei eccezionalmente belli.