:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Luigi Russo
Vivere

Sei nella sezione Commenti
 

 Loredana Savelli - 16/12/2010 18:28:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Chiarisco meglio il mio intervento.
Se "esistere" è biologia, "vivere" è coscienza (sentire, sperimentare ecc.): non c’è dubbio che vivere è il grado più alto della Vita!
Ma anche esistere (meglio r-esistere) è una forma di vita, penso alle piante e agli animali. Un po’ lo stesso rapporto che c’è tra i tempi (le durate finite) e il Tempo (l’eternità).
La Vita "è" anche senza esistenze. Il contrario non è possibile.

Ciao e grazie di questa riflessione.

 Franco Fabiano - 16/12/2010 16:21:00 [ leggi altri commenti di Franco Fabiano » ]

Caro Luigi, condivido pienamente il Suo pensiero; considero questa affermazione non soltanto assai significativa, bensì espressione di autentico contenuto, specialmente in questa realtà sempre più alienante, vuota e superficiale che tende ad omologare gli individui e farne dei cittadini-consumatori privi di slancio emotivo, soltanto con bisogni materiali. Senza altri fini (etici, morali, spirituali, intellettuali, culturali...) l’uomo rimane comunque incompleto, frustrato, apatico.
Franco Fabiano

 Luigi Russo - 16/12/2010 15:28:00 [ leggi altri commenti di Luigi Russo » ]

Premetto che il mio brevissimo testo è un po’ provocatorio. Comunque il vivere per me è inteso come sentire, sperimentare e non semplicemente come campare, tirare avanti o esserci

 Loredana Savelli - 16/12/2010 14:41:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

O anche esistere è il fine della vita.
Ciao