:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Come dovessero accadere cose mirabili...

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 21/08/2021 22:59:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Ancora una scrittura visionaria, ma con i piedi saldamente piantati per terra, una terra che parla e che comunica, che vede oltre le apparenze, che sa cosa sia la profondità del "pensiero"; quel pensiero da cui ci si aspettano "miracoli". In quest’ottica noi esaminiamo i dettagli, tendiamo l’orecchio, ascoltiamo ponendo tutta la nostra attenzione. Nella pratica normale, secondo un mio punto di vista, è possibile connettersi con l’anima di chi scrive estraniandosi da tutto e concentrandosi in profondo ascolto "La forza del pensiero farà il miracolo?/Ci si trastulla in quest’altalena". Lo stato "di trance visionnaire" è momentaneo e subito chi scrive ritorna alla piena coscienza "...non è come per la manna/.../È un pendere dell’ago della bilancia/la transitorietà della clessidra/.../E di mirabile non c’è che l’estraneità alla visione". Scrittura che mette in risalto la grande capacità creativa dell’autrice.