:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Bocchino Rosario
come la vecchia voce di un istante

Sei nella sezione Commenti
 

 Salvatore Pizzo - 23/07/2022 01:46:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

L’ho letta e riletta, anch’io ritrovandomi:

"come uccelli in sogno,

liberi di volare senz’ali

inseguendo il mondo e qualcosa di ieri"

D’uno splendore come solo certi momenti di grazia sanno ispirare.
Ciao e grazie.

 Franca Colozzo - 22/07/2022 23:40:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Se ogni istante potesse essere cristallizzato, ibernato e conservato senza la memoria del decadimento dell’essere, forse vivremmo spensierati e felici come quelle rondini marine che sorvolano, radenti, il mare senza mai annegare.
Le osservo ogni mattina mentre nuoto verso la caverna dei miei desideri reconditi, Il Pozzo di Giulia o antro del demonio, e le invidio. La mia passeggiata marina è un sogno confortante laddove ti prende sconforto nella tiritera umana sulla morte, mai accettata, e ombra onnipresente che offusca ogni momentanea gioia.

https://www.larecherche.it/testo.asp?Id=34677&Tabella=Poesia

 Bocchino Rosario - 20/07/2022 11:59:00 [ leggi altri commenti di Bocchino Rosario » ]

Grazie, proverò anche io e chi sa che non riesca a "recuperare" nuove e ulteriori emozioni
Ciao

 Lilith50 - 17/07/2022 13:24:00 [ leggi altri commenti di Lilith50 » ]

La vecchia voce ha un sapore antico e il suono di una lira. Mi piacerebbe rileggerla su una panchina davanti al mare. Lo farò.
Questa poesia è musica!

 Bocchino Rosario - 17/07/2022 10:08:00 [ leggi altri commenti di Bocchino Rosario » ]

Grazie Cristina, troppo buona
Si magari potrebbe ricordare una vecchia canzone bretone, tra suoni antichi e vocalizzi di altre memorie
Ciao

 cristina bizzarri - 16/07/2022 16:34:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Questa me la studio par cœur. Non scherzo, è così bella e struggente (non sentimentale!), con queste immagini impreviste ma mai forzate, con un’armonia coerente e mai uggiosa. Chissà come sarebbe, anche, cantata, come una pregiata canzone francese senza età. Complimenti sinceri.

 Bocchino Rosario - 16/07/2022 14:19:00 [ leggi altri commenti di Bocchino Rosario » ]

Grazie Vincenzo della tua condivisione
Spesso nelle mie poesie la malinconia fa da sfondo, ritengo che esista anche una "buona" malinconia, quella in cui rifugiarsi per ritrovarsi e continuare, una sorta di angolo che rigenera, come un lavacro
Buon fine settimana

 Vincenzo Corsaro - 16/07/2022 09:42:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Quando il nostro cammino giungerà quasi al termine...
le nostre membra giaceranno stanche...
i nostri pensieri saranno volati via...

basterà l’attimo del contatto delle nostre mani...
per far rivivere nei nostri occhi
la luce del nostro amore

e sulle nostre labbra...
la gioia di stare ancora insieme...

Bei versi i tuoi, pieni di malinconia ma anche di gioia per ciò che si è vissuto e che resterà scolpito nell’anima, indelebile. Molto sentita! Ciao :)