:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Io una citt demolita

Sei nella sezione Commenti
 

 Laura Turra - 21/10/2022 10:52:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

"La vita era ad ogni stanza [...] Ora qui non passa più un alito di vento". C’è tutto il senso della perdita, lo smarrimento di quella vita che era in tutto.
Molto bella, Rosetta! Un caro saluto

 Rosetta Sacchi - 12/09/2022 16:20:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

Grazie a tutti per la lettura e per avere apprezzato questi miei versi.
Una buona serata!

 Vincenzo Corsaro - 08/09/2022 17:06:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Cara Rosetta, questi tuoi versi li ho sentiti e apprezzati molto perché sono vicini al mio sentire, senza considerare ciò che trasuda da essi e l’atmosfera che li incornicia. Molte volte la vita si prende gioco di noi, ci crea delle illusioni per poi lasciare dentro noi un cumulo di macerie.

Dolci erano i venti,
come carezze di primavera.

Dolci le piogge,
come lacrime del paradiso.

Dolci gli anni che trascorrevano felici,
che mai accennavano alla devastazione del dolore.

Adesso sono pioggia d’acciaio e tuoni di solitudine,
come una tempesta che lacera il cuore...

un pugno lo stringe,
lo fa gridare in una morte infinita,
una morte perpetua,
grida eterne...
grida che cantano silenti l’agognato oblio.

Ti auguro una serena serata :)

 Caterina Alagna - 08/09/2022 13:03:00 [ leggi altri commenti di Caterina Alagna » ]

Semplicemente stupenda. Ogni parola che potrei aggiungere mi sembra superflua. Complimenti, l’ho molto sentita e molto apprezzata.

 Gil - 07/09/2022 22:13:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

L’abilità poetica ovvero lo stigma della poesia è, a mio modesto parere, proprio nella capacità dell’autore, certo talentuoso, di rappresentare un tema non sovrapponendolo al testo, ma lasciandolo trasparire sia in filigrana sia come chiave di lettura posta a lato e non più "necessaria" alla lettura del testo stesso; e qui possiamo affermare d’incontrare un esito poeticamente felice.