:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Loretto Mattonai

Sei nella sezione Commenti
 

 Loretto Mattonai - 16/12/2012 17:44:00 [ leggi altri commenti di Loretto Mattonai » ]

Ringrazio Mariella per il suo affettuoso intervento; come Lei sa bene, la stima nei miei confronti è pienamente contraccambiata.
Grazie a Franca per il suo "intelligere", culturale e umano insieme.

 Maria Grazia Cabras - 08/12/2012 18:48:00 [ leggi altri commenti di Maria Grazia Cabras » ]

Ringrazio di cuore Franca Alaimo per la partecipazione, l’ascolto autorevole e tuttavia “affettivo” offerto a questa intervista che è stata, in realtà, un colloquio umano e poetico e ringrazio di cuore Mariella per la sensibilità, la stima, la grande profonda amicizia.

 Mariella Bettarini - 29/11/2012 17:10:00 [ leggi altri commenti di Mariella Bettarini » ]

Carissimo Loretto e carissima Maria Grazia, con vero piacere ed emozione ho letto la tua/vostra intervista e, mentre di cuore ringrazio per aver ricordato la nostra lunga e preziosa amicizia, sono davvero felice di poter qua ri-leggere in sintesi la "storia" culturale, poetica, umana dell’amico Loretto, al quale augurio di tutto cuore ancora tanta scrittura e tutta la meravigliosa ed "umile" (quindi tanto più preziosa) lucidità con cui qua si esprime, sollecitato dalle vive domande di Maria Grazia.
Un abbraccio ad entrambi, con affetto.
Mariella

 Franca Alaimo - 27/11/2012 23:56:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Una semplice intervista che, però, mette in luce, gli aspetti salienti di una personalità eclettica. Mi interessa quello che dice Loretto sulla sua capacità di piegare la parola ( e di conseguenza lo stile ) alle necessità espressive del momento, e mi piace che sia così bene equilibrato fra le cose della terra e dello spirito.
Conosco qualche suo libro perché mi è stato inviato da Mariella Bettarini, che lui considera una sua maestra, ma che, in realtà, è stata, è Maestra di quasi tutti noi. Il percorso culturale di Loretto è molto simile a quello che io stessa ho fatto: dagli autori conosciuti a scuola a quelli incontrati per voglia di conoscere la poesia che si scrive altrove e nel tempo. Lei è il nostro flauto magico. Grazie, allora, a Loretto Mattonai ed alla Cabras, intervistato ed intervistatrice, che ci hanno permesso di sapere qualcosa in più degli autori attraverso le loro parole. Infatti, le biobliografie non mi piacciono; sembrano tutte eguali. Leggo volentieri, per questo motivo, interviste, lettere e diari: allora, sì, che afferri tutta la vita, tutta la stupenda quotidianità di gioia e dolore, successi e sconfitte, di ogni autore