:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Simonetta Sambiase
DUE DOMANDE

Sei nella sezione Commenti
 

 daniela Messana - 06/03/2011 06:22:00 [ leggi altri commenti di daniela Messana » ]

Deliziosa. L’originalità è senz’altro premiata. Regala emozioni e sorprende molto.

 Meth Sambiase - 17/02/2011 21:29:00 [ leggi altri commenti di Meth Sambiase » ]

Grazie.
Leggendo i vostri commenti mi son rasserenata: entro in punta di piedi nel vostro mondo poetico e son stata così ben accetta. Mi reputo fortunata, grazie di cuore.
Vi chiedo del tempo per capire a modo il funzionamento della Recherche, ma grazie del vostro benvenuto.

 Franca Alaimo - 17/02/2011 13:31:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Cosa di più comune per una donna che scrive scegliere come soggetto l’amore per il proprio figlio? A chi pensa che l’originalità di un autore dipenda anche dal che cosa canta, la risposta è questa poesia di Meth, che elabora tale topos letterario in modo così nuovo, da sorprendere. Cosa c’è da mettere in rilevo: il gioco con i mattocini, il latte e biscotti,la crescita del figlio ormai adolescente e, si presume, il suo distacco? No, o, meglio, non proprio; la qualità di questa poesia, la sua novità, sta nel tono, nelle immagini, nella veridicità, e in, ultima analisi, in quell’effusione del sentimento accesa da un lessico colmo di sentimento e vigilata da una forma semplice, quotidiana, e allo stesso tempo pregnante e personalissima.

 Loredana Savelli - 16/02/2011 22:17:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Mi ha colpito moltissimo e commosso.