:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Giuliano Brenna
Paesaggi

Sei nella sezione Commenti
 

 Franca Alaimo - 21/08/2013 01:42:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Sì, tutto vero quello che annota Giuliano sulla passione di Proust per l’arte e sulla sua capacità di dipingere con le parole ambienti e paesaggi e soprattutto le infinite variazioni che vi apportano le stagioni, la memoria, i ritorni come gli allontanementi, e certo anche i sentimenti e le emozioni che ad essi sono legati e che anch’essi variano di volta in volta, poiché il passato muta sempre.
Leggendo La recherche di Proust sono sempre rimasta affascinata, forse perché anch’io maldestramente disegno e dipingo, da questa sua straordinaria capacità che si esprime sempre perfettamente sia che la descizione sia piena di dettagli, sia che si risolva in pochi tocchi, veloci e dense come pennellate espressioniste.
In fin dei conti dentro La recherche cìè tanto materiale che da essa potrebbero essere tratti fuori una serie di libri; perfino uno di botanica, considerando con quale ricchezza cromatica Marce sappia "dipingere" fiori e piante e alberi.
Dunque, un grazie a Giuliano che, parlando di Proust, non fa che rafforzare i legami con quanti lo amani, in particolare noi della rivista letteraria La recherche.