:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo proposto da Emanuele Di Marco
Caso Eluana, parla lateo Jannacci

Sei nella sezione Commenti
 

 giuliano - 09/02/2009 13:39:00 [ leggi altri commenti di giuliano » ]

Interrompere una vita è certamente bestiale, e lo è sempre. Ma che su di una vita si scateni una tempesta mediatica è mostruoso, che si usi una tragedia per opportunismo politico è una aberrazione. Ma nascondere dietro ad una tragedia intima e privata altre mostruosità è mostruoso.
Quella di Eluana è una tragedia di un padre e di sua figlia e tale va lasciata, al massiamo possiamo dare conforto ed aiuto a chi vive la tragedia in primo piano, quello che serve loro è avere qualcuno vicino che li possa aiutare ad affrontare un male immenso, non anatemi o ispezioni dei Nas.
Ciò che invece riguarda il sociale e le barricate è il fatto che viene negato un diritto imprescindibile a degli esseri umani che hanno la sola colpa di aver lasciato il proprio Paese per necessità ed ora si vedono negato quel diritto invocato (giustamente) a gran voce per Eluana. Diamo ad Eluana il diritto alla vita, ma oltre che a lei a tutti.
Vi pare superficiale?

 mg - 09/02/2009 12:57:00 [ leggi altri commenti di mg » ]

Contestazioni superficiali, scontate, ovvie. Si stanno confondendo questioni diverse e si sta perdendo di vista il senso vero e profondo del problema: «interrompere una vita è allucinante e bestiale». Sempre.

 giuliano - 09/02/2009 12:30:00 [ leggi altri commenti di giuliano » ]

superficiali?

 Fiammetta - 09/02/2009 11:45:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta » ]

Caro Emanuele,ti ringrazio della segnalazione di questo articolo difficile da scrivere,arduo da proporre,purtroppo aperto a superficiali contestazioni.

 giuliano - 08/02/2009 19:18:00 [ leggi altri commenti di giuliano » ]

Eluana ha diritto ad essere curata, ma hanno lo stesso diritto anche i cosiddetti extracomunitari! Quanti ne morranno per la paura di essere denunciati dai medici, grazie alla legge creata da quei bravi cattolici che hanno tanto cara la vita umana. Se Eluana fosse stata extracomunitaria, magari addirittura clandestina, sono certo che molti membri del governo avrebbero obbligato i medici a sospendere l’alimentazione.

 Roberto Maggiani - 06/02/2009 21:16:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Una intervista molto bella, grazie. Penso che ognuno di noi, e in particolare i governanti, dovrebbe passare sempre dalla terra del dubbio, prima di affermare e difendere verità assolute, specialmente quando si tratta della vita, c’è molto da riflettere nell’una e nell’altra parte. Per questo penso che un decreto legge un po’ spicciativo sia veramente una cosa deludente e irrispettosa, in particolare verso coloro che stanno vivendo sulla propria pelle fatti di una tale portata emotiva.

 E. - 06/02/2009 14:17:00 [ leggi altri commenti di E. » ]

vi segnalo questo articolo per il valore intrinseco della testimonianza, ma anche perchè mi viene in mente che sarebbe bello che tanti cattolici e credenti in genere fossero come questo ateo...