LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Simonetta Sambiase
Rimane

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Scompare mimetico

quello che rimane

per le catastrofi sotto a quegli occhi;

oppure fosse 

sgranate a forma di buchi neri,

ossidiana per i segni di rughe

come barricate d'ortica.

E non le appartiene nulla

né lo scarto dell'aria 

né il passaggio delle monete nelle tasche.


Quanto rimane

è nuova aritmetica

che scappa con le dita laccate:

cinquetasche, dodici tacchi

fronte alta di roccia,

elastica forse più della dedizione delle foglie

al ramo che le allatta

fino all'arrivo del virus del vento 

e delle cocciniglie.


Se rimane

sarà la crescita e la rinascita,

tra i garage e i cortili 

delle città contaminate dall'asma.

Ora è ruota

che gira addolorata 

indossando un cappotto fumé; 

in rivoli di pozzanghere

si pettina e si scolora.

Così lenta. Così piegata.


 Lorenzo Mullon - 19/09/2011 22:11:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Bellissima, la prima volta non ho capito niente, sono stato colpito da tante immagini, mi dibattevo in un tunnel asmatico, è stata una lotta, le ho date e le ho prese

 Loredana Savelli - 17/09/2011 06:59:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Colpisce delle tue poesie, e anche di questa, oltre la ricchezza delle immagini, anche la logica con cui sviluppi un’idea, sono racconti i tuoi, lasciano immaginare vicissitudini, sono quadri compiuti e pieni.
Mi hanno molto colpito alcuni versi:" sgranate a forma di buchi neri", "quanto rimane è nuova aritmetica", "elastica forse più della dedizione delle foglie al ramo che le allatta" e poi il finale.
Ciao e alla prossima.

 Meth Sambiase - 16/09/2011 22:48:00 [ leggi altri commenti di Meth Sambiase » ]

veramente, il gioco di parole, l’ho considerato una dedica e me lo son goduta, altro che scuse. Grazie, veramente grazie.

 Giorgio Mancinelli - 15/09/2011 19:43:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Mancinelli » ]

Grande Meth, mi sorprendi e mi addolori ogni volta, perché se questo è ciò che proviamo, che sentiamo, che vogliamo, vuol dire che alla fine non "rimane" niente, di ciò che siamo, di ciò che forse neppure siamo. Sono però certo di esserci e di contare (come numero almeno)fra quanti tutti noi insieme, siamo. Me lo conferma il fatto di leggerti e ogni volta prendere coscienza di ciò che siamo. Scusa il gioco di parole, ma sappi che ti leggo sempre con aspettazione, pienamente soddisfatta. Ciao!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.