LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giuseppe Bisegna
Viaggio corto

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Non è possibile visualizzare il testo perché è un file in formato pdf, doc o rtf

 Giuseppe Bisegna - 30/06/2011 17:02:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Bisegna » ]

Grazie di aver letto e commentato; grazie a Roberto, ti sei fatto capire benissimo e grazie a Giacomo per i consigli. Un abbraccio a tutti :)

 Giacomo Colosio - 30/06/2011 16:38:00 [ leggi altri commenti di Giacomo Colosio » ]

Bel racconto, per diversi motivi.
Intanto è originale e poi unisce la parte del sogno a quella tecnica in maniera convincente.
Ho seguito il tuo consiglio di ascoltare Ball and Biscuit dei White Stripes( a proposito correggi il refuso) e devo dire che è servito ad entrare nello spirito del racconto.
Forse ci stava bene anche Seven Nation Army, notevole pezzo degli stessi autori.
L’unico dubbio è sulla punteggiatura, che non mi convince. Ma quella è una questione di gusti, di tempi di lettura e di respiro. Ognuno ha il suo...io preferisco una scrittura con periodi meno lunghi e più incisivi. A volte nello stesso periodo introduci tre o quattro pensieri. Fossi in te proverei ad usare di più il punto e tralasciare un po’ le virgole.
In pratica scrivi come scrivevo io quarant’anni fa, e devo dire che mi piace . Ma il lettore, a quanto pare, gradisce meno ed io mi sono un tantino adeguato.
In alcuni casi la virgola proprio non ci sta: a mio avviso è proprio messa male. Ti faccio un piccolo esempio....
Comunque adesso, buona parte di quella carta sarà cenere, svolazzata via dal camino, sicuramente particella di polvere trascinata dal vento, magari a Singapore o sul Tamigi....ecco, qui andrebbe letto:
Comunque, adesso buona parte di quella carta sarà cenere,...etc....
Ciaociao...e bravo

 Roberto Maggiani - 30/06/2011 14:14:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Ciao Giuseppe, ho fatto tutto come hai detto tu. Sai che ti dico? Che i colori delle note non li vedi ma i tuoi racconti iniziano veramente a farli vedere, iniziano a proporre sfumature e tonalità sempre più suggestive e finezze di narrazione da professionista del racconto, e con professionista intendo uno che sa scrivere. Un racconto molto bello che spazia di fantasia e sospinge il lettore su più piani di narrazione...il leone e il guerriero Masai sono un vero tocco di classe, che iniziano e chiudono il racconto con intelligenza e soddisfando il lettore; nel finale ci si cade nel senso che ci si aspetta inconsciamente che il masai torni e torna, ma non è un finale scontato, bensì è l’abilità del narratore, tua, di indirizzare il corso della narrazine come un corso d’acqua che deve sfociare nel mare proprio in un dato punto sulla costa in cui liberi il lettore nella sua fantasia. Chissà se mi sono fatto capire. Un abbraccio.

 Giuseppe Bisegna - 30/06/2011 11:22:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Bisegna » ]

Consiglio: arrivati a "i primi 45 secondi di Ball and Biscuit dei White Stipes" trovatela su youtube e fatela partire ;)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.