LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Roberto Maggiani
Tre poesie dedicate a tre amici

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
(a Gian Luca)

Un cagnolino (Emilio)
scodinzola concitato
tra pareti rosse, sfumate
da tele di cacao
rifulgenti un vago azzurro –

il pittore – l’artista –
il repentino innamorato
ha sguardi onesti –
nei suoi quadri minute
sagome di case –
un dolore troppo profondo
per parlarne ora.


(a Mohamed)

Dalla teiera fumante
un filo liquido spruzza tè
nel bicchiere appiccicoso.

L’agnello cuoce nel tajin –
una degna povertà si rivela
allo sguardo.


(a Stella)

Dopo molti anni passai dal mercato
e tra la folla dall’immutata età
ti ritrovai con lo sguardo lucido
appesantita dalla stanchezza di troppi anni
tra i sacchi di cereali ancora pieni
con la paletta a soddisfare clienti
ignari di quella giovinetta che eri.


(tre poesie tratte da "La bellezza del mondo", inedito)

 Loredana Savelli - 02/11/2008 19:04:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Tutte e tre molto belle e "pietose" (da "pietas").

 Roberto Maggiani - 02/11/2008 18:57:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Cara Lorena, non so quale sia il processo di comprensione di una poesia. Ognuno ha una interpretazione diversa delle cose che legge, molte volte filtrata dalla propria esperienza, sia di vita che culturale. Io penso che ogni interpretazione non strumentale sia lecita. La poesia in questione (quella dedicata a Stella) la scrissi pensando al tempo che passa, nonostante in giovane età quasi non ci si accorga di questa ineluttabile dinamica, età in cui si generano in noi le più grandi idealità che purtroppo, spesso, vengono disattese dal tempo, il quale non fa distinzione per nessuno, e se non si stringono i denti dando forza a noi stessi e a chi ci sta accanto il rischio è quello di essere vinti, la sfocatura verbale che tu avverti nel testo vuole rispecchiare proprio questo aspetto: ci si ritrova, senza rendersene conto, ad essere sfuocati rispetto a ciò che avremmo voluto essere.

 Lorena - 02/11/2008 14:49:00 [ leggi altri commenti di Lorena » ]

Tu con poche parole riesci a scattare nitide fotografie.
Tra le tre poesie quella che preferisco è l’ultima, sebbene formalmente la più avverbiosa e, quindi, come foto, la meno nitida.
Credo, proprio in virtù di quella sfocatura (voluta?), di averne compreso la metafora.
Solo tu puoi darmene o meno ragione.


 juannesalvador - 02/11/2008 03:50:00 [ leggi altri commenti di juannesalvador » ]

Poesie brevi ma profonde..intense..

 Maria Musik - 02/11/2008 00:57:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Delicate ed intense: molto belle!

 Alessio Romano - 01/11/2008 23:13:00 [ leggi altri commenti di Alessio Romano » ]

Beh, evochi scene molto belle, profumate.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.