LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Loredana Savelli
I giorni del poeta - a Neruda

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Nei giorni della sua vita
ebbe accadimenti tristi
e amabili.
Il cielo cambiò colore molte volte
e la pioggia del sud
rancorosa lavò
ogni inverno
la terra che leccò nella sua infanzia.
Veloci macchine solcarono lo spazio
oltre i sogni
e dal mare sorsero oggetti incantati
che conservò con amore.
Girò il mondo su grandi barche
e percorse a cavallo la Cordigliera delle Ande
in altro tempo di nebbie.
Presenziò accadimenti rari e belli.
Si fotografò in luoghi con nomi esotici
(è possibile ricordarlo con una camicia fregiata
un berretto
una pipa).
Appariva e spariva nel suo paese di fiori e vino
ma il giorno della sua morte
fu un giorno oscuro e freddo.
Un paese brutalmente sgretolato si allontana.
Cosa videro i suoi occhi piccoli e avidi
per l’ultima volta:
tutta la poesia sprofondata in un pozzo,
o il fuoco che divorava città
o gli uomini che si diluivano come ombre
di ombre
mentre un fiume turpe precipita la sua collera animale.
Nei gironi della sua vita ebbe accadimenti
tristi e amabili,
successero molte cose belle
e altre
impossibili da comprendere.

*

En los días de su vida
hubo acontecimientos tristes
y amables.
El cielo cambió de color muchas veces
y la lluvia del sur
rencorosa lavó
cada invierno
la tierra que él lamió en su infancia.
Veloces máquinas surcaron el espacio
más allá de los sueños
y del mar surgieron objetos encantados
que guardó con amor.
Dio la vuelta al mundo en grandes barcos
y cruzó a caballo la Cordillera de los Andes
en otro tiempo de tinieblas.
Acontecimientos raros y bellos presenció.
Se fotografió en lugares con nombres exóticos
(es posible recordarlo con una camiseta listada
un gorro
una pipa).
Aparecía y desaparecía en su país de flores y vino
pero el día de su muerte
fue un día oscuro y frío
rodeado de otros días oscuros y fríos.
Un país feamente agrietado se le aleja.
Qué vieron sus ojos pequeños y ávidos
por última vez:
toda la poesía sumida en un pozo,
o el fuego devorando ciudades
o los hombres diluyéndose como sombras de
sombras
mientras un río turbio precipita su cólera animal.
En los días de su vida hubo acontecimientos
tristes y amables,
ocurrieron muchas cosas hermosas
y otras
imposibles de comprender.



(dalla rivista http://www.sagarana.net/anteprima.php?quale=415, traduzione di Tomaso Pieragnolo)




Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.