LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Paulie Flamant
157-350 Nv

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Se solo l'universale silenzio
potesse placare,
rendendoli ridicoli e bolsi,
i portatori delle lingue parassite
di questa pallida galassia,
io vorrei, davvero,
cucire il tuo respiro agli aridi miei polsi.

Se solo un atroce grido d'amore
potesse lacerare i lobi
dei nostri angeli ipoacusici,
come richiesta di soccorso,
io pregherei, invano,
di poter finalmente
cucire il tuo respiro agli aridi miei polsi.

La paralisi cardiaca regna sovrana in terra e in cielo.
A noi è toccata una sorte sui generis.

Distruggeremo insieme il giardino delle delizie.




 Marco Palumbo - 13/03/2012 19:41:00 [ leggi altri commenti di Marco Palumbo » ]

Ecco, attribuisco a questa tua poesia, per lo meno, una valenza didattica. Apprendo il significato di BOLSO. :-)

 cristina bizzarri - 18/02/2012 16:11:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Temo che lo abbiamo già distrutto. Ma, forse, è nel Destino che qualcosa di meno maialesco (vedi altra tua significativa, terribilmente struggente poesia) possa Sorgere.

 Lorenzo Mullon - 17/02/2012 10:44:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Comunque la poesia è molto bella, non era un giudizio ma un dolore:
anche gli angeli fanno fatica, devono rispettare il nostro libero arbitrio, a volte deve essere terribile!

 Paulie Flamant - 17/02/2012 04:14:00 [ leggi altri commenti di Paulie Flamant » ]

Lorenzo, la distruzione del paradiso è un simbolo di rivolta contro quegli angeli che si ostinano a non sentirmi.
In ogni caso la risposta potrebbe essere... banalmente nel titolo

 luciana vietri - 16/02/2012 21:41:00 [ leggi altri commenti di luciana vietri » ]

Brava e...bella!
Poesia piaciuta...e anche foto :))))

 Roberto Maggiani - 16/02/2012 21:34:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Ma che bella!
(puoi correggere eventuali errori di battitura dal pannello utente)

 Lorenzo Mullon - 16/02/2012 20:41:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Perché distruggere il giardino delle delizie?
E perché insieme?

 Paulie Flamant - 16/02/2012 14:56:00 [ leggi altri commenti di Paulie Flamant » ]

Chiamente ipoacusici, mi scuso per l’errore di battitura...

 Loredana Savelli - 16/02/2012 14:53:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto bella. Hai un linguaggio potente.

(ma apoacusici o ipoacusici?)

 Teresa - 16/02/2012 14:17:00 [ leggi altri commenti di Teresa » ]

mi ha molto colpita. bella.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.